NELLA PINACOTECA DI COMO
Fino al 26 gennaio prossimo, la Pinacoteca civica di Palazzo Volpi a Como ospita “Movimenti di luce”, mostra personale di Alberto Marangoni, nato a Giussano nel 1943. Le opere presentate ripropongono, attraverso nuove tecnologie, le ricerche espresse dal Gruppo “Mid” (di cui il maestro ha fatto parte con Antonio Barrese, Alfonso Grassi e Gianfranco Laminarca) all’interno della tendenza dell’arte “cinetica” e “programmata” che fiorì in Italia durante gli anni Sessanta e verso la
quale, oggi, si è rinnovato un particolare interesse critico. Infatti al movimento è stato riconosciuto un ruolo profetico sul fronte della multimedialità e dell’arte di tipo interattivo. L’elemento focale della ricerca era costituito dalla luce artificiale, con un obiettivo ambizioso: agendo e variando le frequenze luminose, sia nell’impiego di lampade a luce “fredda” (neon, vapori di mercurio, vapori di sodio) sia intervenendo sulle frequenze (stroboscopia), si riusciva a coinvolgere il pubblico dentro l’opera d’arte stessa.A Como Marangoni presenta nuove opere inedite realizzate con criteri e tecnologie attuali ma ispirate a quel percorso ormai storicizzato, impiegando tra l’altro l’illuminazione a led.Tutte le opere esposte sono interattive. Il fruitore, attraverso appositi dispositivi, interagisce infatti con l’opera modificandone la forma, la composizione e i valori cromatici. Orari di apertura: martedì, giovedì, venerdì e sabato 9.30-12.30 e 14-17, mercoledì 9.30-17, domenica 10-13.
Una soffiata social ha smascherato la banda dei furti nella cintura lariana. Un'arresto che rende…
Un successo enorme per i giovani al “Trofeo Pineta”. Una gara piena di adrenalina e…
Cantù, la “piccola capitale del mobile”, sta attraversando un momento di disagio sociale. La proposta…
L'Italia è in "guerra" contro la Turchia. La crisi l'ha costretta ad agire, affidandosi ad…
Gli scienziati hanno svelato la data nella quale il Sole si spegnerà. Il momento che…
Ecco delle importanti novità per i cosiddetti bonus specifici per i single, in ballo ci…