Categories: Notizie locali

Lugano pianifica la Pasqua

La nuova edizione diPasqua in Città, proposta dalla Divisione Eventi e congressi della Città di Lugano, animerà il centro città da sabato 3 a lunedì 5 aprile. Tutte le attività previste si svolgeranno nel pieno rispetto delle normative vigenti in materia di coronavirus e nel rispetto assoluto delle misure di sicurezza emanate dalla Confederazione. Roberto Badaracco, capo dicastero Cultura, sport ed eventi della Città di Lugano, ha dichiarato: “Pasqua in Città da sempre segna l’inizio della stagione degli eventi all’aperto. Ci rendiamo conto che il momento è ancora molto delicato, ma riteniamo importante dare un segnale di positività proponendo questa storica manifestazione in una formula ridimensionata che, dopo mesi di sacrifici, permetta ai cittadini di vivere dei momenti di svago in serenità e sicurezza. Abbiamo infatti pensato ad alcune attività e proposte da vivere in famiglia, che garantiscono le norme di sicurezza in vigore. Per noi è importante essere presenti anche ora, allo scopo di veicolare un messaggio di vitalità ed esprimere il desiderio di approfittare dei maggiori margini che la bella stagione ci offre.”Il tradizionale mercato di Pasqua quest’anno si sposta sul lungolago, proprio per garantire maggiori distanze e una migliore circolazione. Sarà un’occasione per scoprire ed acquistare oggetti d’artigianato, prodotti tipici locali, leccornie ed idee regalo proposte dalle 40 bancarelle presenti. Il mercato sarà aperto da sabato 3 a lunedì 5 aprile, dalle 10 alle 19.Piazza Manzoni ospiterà una scenografica installazione con colorate decorazioni e grandi uova: lo sfondo perfetto per scattare delle simpatiche foto ricordo. Per i più piccoli è stata organizzata una speciale Caccia al Tesoro. Appuntamento da sabato 3 a lunedì 5 aprile dalle 11 alle 17 in Piazza Manzoni. È proprio qui che avrà inizio il percorso a tappe che metterà alla prova le famiglie con dei simpatici indovinelli da risolvere, e regalerà ai piccoli partecipanti delle golose sorprese lungo il percorso. Per prendere parte alla Caccia è necessario iscriversi tramite il portale my.lugano.ch, portare con sé il codice di prenotazione in piazza e presentarlo ai “blocchi di partenza”.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

2580 euro: è in arrivo l’arretrato per tutti i dipendenti d’Italia | Il 2 ottobre parte il bonifico sul tuo iban

Arretrato significativo per tutti i dipendenti d'Italia: ecco quali sono le novità, tutti i dettagli…

1 ora ago

HANNO FATTO LA FRITTATA | Figuraccia per il produttore di uova più famoso d’Italia: ritirate dai supermercati

Un lotto di uova fresche è stato richiamato per rischio microbiologico. Il Ministero invita i…

3 ore ago

Approvato il coprifuoco dei termosifoni 2025: non li puoi accendere a quest’ora | Ti bussa la Finanza a casa

Torna l'incubo dei controlli casa per casa: ecco cosa si rischia quest'anno, se non si…

6 ore ago

Whatsapp, introdotta la funzione per spiare il partner: così sai dove si trova h24 | Addio ad ogni tipo di ansia

WhatsApp, ecco come potete spiare il partner con la nuova funzione introdotta nell'app: le novità…

8 ore ago

La città si allaga | Tombini non puliti? | La verità che nessuno dice

Ogni volta che piove copiosamente, il copione è sempre lo stesso: strade allagate, cantine sott'acqua…

18 ore ago

Ultim’ora: aperto in Italia il discount più conveniente al mondo | Non si vedeva niente del genere dalla Standa

Finalmente il risparmio ha un nuovo marchio e un nuovo nome: arriva anche in Italia…

19 ore ago