Categories: Notizie locali

Lugano sul podio in campionato. Stasera alla Resega c’è lo Zugo. L’Ambrì Piotta in caduta libera

Hockey svizzeroUn super Patrice Bergeron annienta il Langnau e porta il Lugano al secondo posto alla pari con Friburgo e Zurigo. La stella dei Boston Bruins, all’esordio con la casacca bianconera, esalta la Resega mettendo a segno due gol e fornendo due assist nella vittoria 7-3 contro i Tigers.Dopo l’agevole successo 3-0 (reti di Nummelin all’esordio stagionale, di Domenichelli e di Steiner) nel derby casalingo di venerdì 5 ottobre e la sconfitta 1-4 subita in trasferta a Rapperswill, il giorno seguente , contro la squadradi Jason Spezza (2 goal e 2 assist), la vittoria con il Langnau consolida la posizione dei ragazzi di Huras, affiancandoli a Zurigo e Friburgo a quota 19, anche se ancora tutte e tre ben distanziate dalla “lepre” Ginevra-Servette, che prosegue la sua fuga con 29 punti in 11 incontri.Nel prossimo turno (stasera alle 19.45), il Lugano ospita lo Zugo, già sconfitto 3-0 in trasferta nella prima partita di campionato. Zugo che ha appena annunciato l’ingaggio della superstar Nhl Henrik Zettemberg, attaccante svedese con 668 incontri nella massima serie americana e una Stanley Cup vinta con i Detroit Red Wings nel 2008. Lo Zugo è al momento al nono posto con 12 punti ma è una delle squadre che sta traendo maggior giovamento dal lock-out Nhl, grazie al quale ha potuto riportare a casa Raphael Diaz e soprattutto Damien Brunner (miglior marcatore della Lna l’anno scorso).Sabato 13, i bianconeri saranno invece di scena a Friburgo contro l’unica formazione che per il momento non ha ancora pescato nel mercato Nhl.In caduta libera, invece, l’Ambrì Piotta che nonostante gli sforzi fatti in estate continua a perdere e, dopo il vittorioso esordio 5-2 con lo Zugo, nelle ultime nove partite ha collezionato otto sconfitte nei tempi regolamentari e una all’overtime. Il club leventinese chiude mestamente, con 4 punti, la classifica.Dopo la sconfitta 0-3 alla Resega, i biancoblù hanno subito due ko consecutivi alla Valascia: 0-1 con i Tigers di Langnau e 3-5 con il Berna. Per rialzare la testa molto dipenderà dai prossimi incontri che sono venerdì 12 in casa del Rapperswill e sabato 13, alla Valascia contro il Davos delle stelle Thornton e Nash.

Andrea Testa

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Il palco galleggiante sul Lago di Como raddoppia: venti spettacoli per l’edizione 2025

L’estate 2025 porta il palco galleggiante sul Lago di Como a raddoppiare gli appuntamenti: venti…

32 minuti ago

Solari, la pagella 2025: Kiko al top, Eucerin convenienza al massimo, Bilboa Coccobello bocciato

L’indagine indipendente mette in fila i migliori e i peggiori: vertice a 73/100 per Kiko;…

3 ore ago

ADDIO PATENTE PER GLI ANZIANI | Il ritiro scatta dopo questa età: rinnovo vietato dalla legge

Nuove regole stringenti, ritiro della patente e nessun rinnovo dopo una certa età. Blocco della…

16 ore ago

“L’IA fa vincere al Superenalotto?”: dalle vincite degli studenti al flop del giornalista, cosa può (e non può) fare

Tra entusiasmi e smentite: l’intelligenza artificiale elabora trend, ma non batte l’imprevedibilità di Lotto, Superenalotto…

22 ore ago

Incidente stradale sulla A9: moto contro auto, tre feriti e traffico in tilt

Incidente A9 Lomazzo Sud: moto contro auto, due feriti in ospedale e viabilità rallentata sulla…

22 ore ago

Ferragosto sul Lario: sole, caldo e quattro idee tra città e lago

Weekend di bel tempo annunciato: ecco una selezione di eventi per vivere Como e il…

1 giorno ago