Categories: Notizie locali

Lungolago, bando in dirittura d’arrivo, ma sulla passeggiata regna il degrado

Quando il lungolago sarà restituito ai comaschi? Il progetto esecutivo per il completamento delle opere di difesa dalle esondazioni attende il bando di gara. E siamo già oltre i tempi previsti, ossia fine febbraio, termine entro cui il progetto esecutivo, aggiornato con le osservazioni della Conferenza dei servizi, era atteso al vaglio di una verifica tecnica in vista del lancio del bando.La Conferenza dei servizi si era chiusa con esito positivo a metà gennaio, e – secondo i tempi dettati dallo stesso assessore regionale agli Enti locali, Massimo Sertori – la fine di febbraio era la scadenza indicata per l’approvazione del progetto esecutivo.«Siamo in dirittura d’arrivo, possiamo dirci soddisfatti – ha detto ieri sera il sottosegretario regionale comasco Fabrizio Turba, che ha la delega ai rapporti con il consiglio regionale – I vari passaggi delle riunioni tecniche sono stati fatti, e alla metà della prossima settimana, al massimo entro dieci giorni, il bando di gara sarà pronto».I tempiIl cantiere si è aperto l’8 gennaio del 2008, con una prima sospensione dei lavori il 19 dicembre del 2012. Da fine 2016 è la Regione Lombardia a gestire l’opera. Per completare le paratie servono altri 15 milioni di euro. La procedura per la gara sui lavori – se saranno rispettati i tempi tecnici – verrà avviata entro settembre 2019 e le paratie saranno finite ad aprile 2022.

Percorso a ostacoliIntanto, mentre la comunità lariana attende la soluzione dell’annoso stallo che è una ferita aperta e un pessimo biglietto da visita per la stagione turistica, degrado e rischi per l’incolumità dei passanti vanno a braccetto sul lungolago di Como. Arriva, anticipata dal bel tempo, la primavera ma residenti e visitatori devono ancora una volta fare i conti con una passeggiata panoramica che lascia a desiderare, visto che è disseminata, quasi crivellata, di buche.In particolare grida vendetta la condizione del porfido con annesso condimento di rifiuti assortiti abbandonati nell’area dell’ex biglietteria, come documentano in modo eloquente le foto che pubblichiamo in questa pagina.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“Da oggi non potete più prelevare” | Terremoto Intesa San Paolo: morti i contanti definitivamente

Prelevare negli sportelli bancomat di Intesa San Paolo potrebbe ben presto diventare un'operazione assai complicata:…

3 ore ago

Lo chiamano il «conto corrente dei fessi»: se metti i tuoi soldi qui vuoi farti derubare | La sicurezza fa ridere

Un database con milioni di password di conti appare sul dark web a un prezzo…

5 ore ago

Un doveroso elogio spetta al Como per la prova incredibile di domenica scorsa contro la Lazio

La prova di qualità superiore in campo ha fatto innamorare tutti della squadra lariana. Un…

8 ore ago

Leoncavallo, lo sgombero segna un giro di vite per il pensiero politico-amministrativo

Fondato nel 1975, il Leoncavallo è stato simbolo della cultura alternativa, dell’autogestione e dell’attivismo, da…

10 ore ago

La chiamano “APE SQUARTATRICE”: una puntura ti manda al Cimitero | Tutta Italia invasa e prime vittime

La vittima più recente è una donna romana di 67 anni, giunta in ospedale in…

11 ore ago

Como, approvata la tassa d’iscrizione scolastica: 1300€ per gli studenti di tutte le età | Paga o te li lasciano a casa

Per la città di Como è stata approvata la tassa di iscrizione per tutti gli…

16 ore ago