Da venerdì 9 luglio è diventato finalmente bilaterale il certificato Covid svizzero. L’Unione Europea ha ufficialmente riconosciuto il green pass rossocrociato e, allo stesso tempo, la Svizzera ha garantito la validità dei certificati emessi negli Stati membri dell’Unione e dell’Aels (Associazione europea di libero scambio) ovvero Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Germania, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Lettonia e Lituania.Il certificato svizzero, che era già stato sviluppato per avere una compatibilità a livello internazionale, è stato collegato all’interfaccia digitale dell’Ue dalla notte tra l’8 e il 9 luglio. Ogni Paese può poi definire proprie disposizioni di entrata in funzione dell’evoluzione epidemiologica. «È quindi importante che i viaggiatori in possesso del certificato si tengano costantemente aggiornati sulle attuali disposizioni di entrata del Paese di destinazione», spiegano in una nota dal governo della Confederazione elvetica.
Quest'offerta della Conad sta facendo le scarpe ai grandi marchi Adidas e Nike. A soli…
Il rinnovo della patente richiede ora questo foglio. Anzi, se commetti questo errore scatta la…
Buone notizie per chi beneficia della Legge 104 e per i suoi familiari: quest'anno il…
Le spese condominiali sono tra gli oneri più detestati (ma inevitabili) da chi vive in…
Attenzione massima a cosa infili nel tuo carrello della spesa: questi hamburger possono rivelarsi delle…
È stata per decenni un punto di riferimento familiare e rassicurante per milioni di italiani,…