Una delegazione dell’Università dell’Insubria guidata dal prof. Giorgio Zamperetti, delegato del rettore all’Internazionalizzazione, ha preso parte al Forum Italia-Cina, svoltosi a Milano il 4 dicembre scorso. Il Forum è organizzato ogni anno dal 2010 ed è il più grande evento europeo di internazionalizzazione con il paese asiatico; finora ha coinvolto 8000 esperti in occasioni di visite reciproche, ha attivato 4.900 azioni di trasferimento tecnologico e favorito oltre 600 accordi di cooperazione.
La giornata è stata inaugurata dal ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Marco Bussetti e dal ministro cinese della Scienza e della Tecnologia Wang Zhigang; ha fatto seguito una finestra sulle più promettenti attività avviate da start-up innovative e giovani talenti, nonché numerosi seminari tematici, dalle manifatture intelligenti alla rivoluzione energetica, dall’urbanizzazione sostenibile alle scienze della vita e della salute. La delegazione era composta, oltre che dal prof. Zamperetti, dal prof. Giovanni Porta, genetista medico, dalla prof.ssa Barbara Carminati, docente di informatica e dal prof. Alessandro Panno, economista. La delegazione dell’ateneo comasco e varesino ha sviluppato nel corso della giornata numerosi contatti che saranno sicuramente utili nel processo di internazionalizzazione dell’università.
Una soffiata social ha smascherato la banda dei furti nella cintura lariana. Un'arresto che rende…
Un successo enorme per i giovani al “Trofeo Pineta”. Una gara piena di adrenalina e…
Cantù, la “piccola capitale del mobile”, sta attraversando un momento di disagio sociale. La proposta…
L'Italia è in "guerra" contro la Turchia. La crisi l'ha costretta ad agire, affidandosi ad…
Gli scienziati hanno svelato la data nella quale il Sole si spegnerà. Il momento che…
Ecco delle importanti novità per i cosiddetti bonus specifici per i single, in ballo ci…