Categories: Territorio

L’Università dell’Insubria festeggia i suoi primi 20 anni. E punta ad ampliare gli spazi

I festeggiamenti imminenti per i vent’anni dell’Insubria, che si preannunciano in grande stile, non faranno che rinsaldare la rotta in vista del futuro. E guardando in avanti, gli obiettivi dell’ateneo sono chiari: ampliare gli spazi e puntare a un’ulteriore crescita, seppure contenuta, degli studenti. Sul fronte degli spazi il rettore Alberto Coen Porisini e il prorettore Giuseppe Colangelo, entrambi in scadenza di mandato – le elezioni si terranno proprio nei giorni precedenti il ventennale – hanno le idee chiare: “impossessarsi” degli spazi lasciati liberi dal Politecnico e progettare un allargamento della sede di Sant’Abbondio. Entro breve intanto sarà firmata la convenzione con la Provincia di Como che ne detiene la proprietà «per l’uso degli spazi in via Castelnuovo, così da poter utilizzare, oltre alle nostre, anche le strutture e le aule che in passato venivano utilizzate dagli studenti del Politecnico», spiega il rettore dell’Insubria. Passaggio già annunciato nelle settimane scorse ma ormai al traguardo. Decisamente più vicina la possibilità per l’Insubria di «gestire e utilizzare l’aula magna del Politecnico in via Castelnuovo. Decisione già affrontata in giunta a Como e prossima dunque al via libera – spiegano Porisini e Colangelo – Si tratta solo, da parte del Comune di rientrare in possesso dell’aula, verificare la situazione e concederla a noi». Argomento più delicato ma già sul tavolo della trattative è invece l’utilizzo della struttura di via Valleggio (al 60% di proprietà dell’Insubria e per il 40% del Politecnico). «Nostra intenzione, e ne stiamo già parlando è acquisire il restante 40%. Si tratta di un’operazione che avrà un costo e per questo va ponderata – spiega il rettore – ma che ci vede convinti dell’operazione». Conquistati dunque gli spazi del Politecnico, l’intenzione è poi anche un’altra. «Stiamo ragionando anche sull’ampliamento dell’offerta formativa, ipotizzando magari dei corsi che prima erano del Politecnico ma che anche da noi, per competenze e professori, hanno cittadinanza. Si pensava così a un corso targato Insubria proprio di informatica o ingegneria informatica magari coinvolgendo anche professori un tempo a Como», dice il rettore. L’allargamento della sede di Sant’Abbondio potrebbe invece passare «o tramite un progetto futuro che vedrà la possibilità di utilizzare la Santarella oppure procedendo con un allargamento degli spazi qui a Sant’Abbondio, strada questa forse più complessa visti i vincoli architettonici a cui è sottoposta l’ara. L’intento è però di accorpare tutti i servizi in questi due poli. E così ad esempio si punta a portare qui la biblioteca che ora a è in via Oriani». I

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

5 piatti lariani che stanno conquistando Instagram | Protagonisti indiscussi del food porn

La cucina di Como ha eccezionali peculiarità che affondano le radici nella tradizione. Dovete assaggiare…

54 minuti ago

Svolta epocale patente, introdotto il SECONDO ESAME PRATICO | Dovrai farlo anche se l’hai già presa

Se pensi che per ottenere la patente di guida universale basti solo superare il canonico…

4 ore ago

Statistico italiano fa la media di tutti i prezzi e scopre che il supermercato italiano più conveniente è questo | Con 14 euro riempi il carrello

Fare la spesa oggi è diventata una sfida, ma c'è chi ha scoperto dove risparmiare.…

6 ore ago

Como rimane senza scuole? | Corridoni e De Calboli verso la chiusura

Problema scolastico a Como. Le scuole Corridoni e De Calboli verso la chiusura, questo fa…

6 ore ago

Una scomparsa misteriosa, cadaveri nei boschi e escursionisti in panico | Il volto inquietante della montagna comasca

Fine settimana da incubo sul Lario. Un episodio che funge da monito per non sottovalutare…

6 ore ago

Ultim’ora Codice della Strada: addio al diesel a partire da questo weekend | 7746€ di multa se ti beccano

Pochi lo sanno, ma se inserisci nel serbatoio questo tipo di diesel rischi una sanzione…

10 ore ago