“Ma andavo a 31 km/h” “Stai zitto e paga” | Cambiano i limiti di velocità italiani: Salvini ci ha incastrato

Salvini (Depositphotos) Corrieredicomo.it
Nuove regole stradali stanno cambiando la viabilità: i limiti di velocità diventano più stringenti e la tolleranza si riduce drasticamente.
C’è chi pensa che i limiti di velocità siano solo un dettaglio, ma il nuovo Codice della strada racconta un’altra storia.
Basta poco, anche solo un chilometro orario in più, per trasformare un viaggio in una sanzione certa.
Si parla di misure che non lasciano spazio a distrazioni, perché la sicurezza viene prima di ogni comodità.
Ma quali saranno le prime strade a subire questa rivoluzione silenziosa? Ecco la lista che devi conoscere.
Sicurezza prima di tutto: il limite che sorprende tutti
La mobilità urbana in Italia sta entrando in una nuova fase. I controlli diventano più severi e i margini di tolleranza quasi nulli. Non si tratta più di una semplice raccomandazione, ma di una regola che impone di ripensare completamente il modo di guidare in città.
Le nuove direttive puntano a ridurre drasticamente gli incidenti, soprattutto in zone densamente popolate e attraversate ogni giorno da pedoni e ciclisti. Perché se è vero che un’auto a 50 chilometri orari può sembrare lenta, a 30 l’impatto in caso di urto cambia radicalmente gli scenari di rischio. Non è dunque solo una questione di multe o divieti, ma di un nuovo modello di convivenza sulle strade urbane.
Le prime strade dove scatteranno i limiti di velocità a 30/h
Dall’annuncio si è passati ai fatti: l’assessorato alla Mobilità guidato da Eugenio Patané ha ufficializzato le prime 52 strade cittadine interessate dal nuovo limite dei 30 chilometri orari. Un elenco che tocca quasi tutti i Municipi, a esclusione della Ztl del Centro storico, che sarà regolata con misure diverse nei prossimi mesi. Si va da via di Villa Ada a un tratto di via del Pigneto, passando per via Reggio Calabria, via del Castro Laurenziano e via Filippo Meda.
Nel V Municipio, il nuovo limite interesserà via di Villa Serventi, via dei Gelsi e viale Agosta, mentre nel VII entreranno in vigore restrizioni su viale dei Consoli, via Genzano e piazza di Villa Fiorelli. Non mancano interventi anche nell’VIII, XII, XIII, XIV e XV Municipio, con vie come largo Oriani, via della Madonna del Riposo, via Pietro Gasparri e via San Godenzo già inserite nella lista. Un piano che segna un punto di svolta nella gestione della sicurezza stradale, destinato a estendersi progressivamente ad altre aree della città, con l’obiettivo di rendere le strade urbane più vivibili, sicure e sostenibili.