“Ma paghi ancora così tanto?”: azzera subito le tue bollette con il TRUCCO del SUGHERO | Inverno al caldo e con le tasche piene di soldi
Il trucco del sughero (Fonte Pixabay) - corrieredicomo.it
Le famiglie italiane devono fare i conti con le bollette troppo alte anche in inverno ma c’è una soluzione semplice che funziona davvero.
Il costo della vita è sempre più alto, a partire dalle bollette dell’energia elettrica. Un prezzo che lievita ogni inverno sempre di più ed anche questo 2025 sembra non voler fare eccezione.
Le bollette sono un vero e proprio salasso quando arrivano e sembra non bastare nemmeno il bonus pari a 200€ che il Governo ha messo a disposizione delle famiglie italiane con difficoltà.
Per questo motivo, ogni giorno proprio queste famiglie cercano un modo per risparmiare il più possibile. Si comincia da gesti quotidiani come spegnere le luci che non servono, fino a vere e proprie soluzioni per tagliare di netto i consumi.
Questo non vuol dire non accendere la tv oppure stare al freddo in casa, ma cercare rimedi fantasiosi per abbassare i consumi come il trucco del sughero.
Un problema con le bollette
L’inverno comincia a farsi sentire. Non arrivano solo le prime tempeste ma anche le temperature sono in picchiata e non è ancora finita qui. Ci attendono infatti giorni di vento gelido su tutta l’Italia e le famiglie devono quindi attrezzarsi subito. Qualcuno già sta pensando però a quanto costerà tutto questo in termini di energia elettrica. Basti pensare al consumo dei termosifoni accesi tutti i giorni ed a temperature anche particolarmente alte.
Questi sono dei supporti contro il gelo invernale, ma allo stesso tempo sono un peso per le bollette. In questi casi si cercano quindi delle valide soluzioni. Spesso si decide di accendere i termosifoni in orari in cui si consuma meno energia oppure si tengono ad una temperatura costante per evitare sbalzi. Poi ci sono quelle soluzioni un pò fai da te per non disperdere il calore come il trucco del sughero.

Sughero contro le bollette pazze
Il sughero è un materiale che si ottiene dalla corteccia del sughero. Si tratta di un materiale interessante in quanto con proprietà isolanti, ma allo stesso tempo ha la capacità di trattenere il calore. Inoltre, non viene intaccato dall’umidità e agisce anche in presenza di acqua. Il sughero ha la capacità di evitare anche gli sbalzi termici tra le pareti fredde e il caldo dei termosifoni.
Per tutti questi motivi si può inserire un pannello di sughero tra il muro ed il termosifone in casa ed isolare quindi il caldo della stanza dal freddo esterno. Una soluzione pratica, veloce ma soprattutto economica ed in grado quindi di abbassare i costi delle bollette.
