Si intitola “Lotta alle mafie – L’antimafia in provincia di Como nell’era Covid” la videoconferenza che si terrà il3 novembree che vedrà come protagonista la dottoressaAlessandra Dolci, responsabile della Dda (Direzione distrettuale antimafia) di Milano.L’appuntamento online è organizzato dal Circolo Ambiente “Ilaria Alpi” e dall’Arci di Como, con l’adesione di 6 Comuni del territorio:Alzate Brianza, Cabiate, Carugo, Inverigo, Lurago d’Erba e Mariano Comense.
Un focus sul Comasco in cui si contano addirittura 7 “locali” della ‘ndrangheta “operative sul territorio”.Altro tema che vede il nostro territorio coinvolto è quello delle cosiddette “ecomafie”.
Alessandra Dolci ha seguito i maggiori processi di mafia in Lombardia, tra cui “Crimine-Infinito” che ha scoperchiato le infiltrazioni della ‘ndrangheta anche nel territorio della provincia di Como.
L’appuntamento online del 3 novembre in videoconferenza (che sarà possibile seguire sia tramite la piattaforma GoToMeeting che sulla paginafacebook di Arci Como) è inserito nell’ambito del progetto dal titolo “Como futuribile”, che vede come capofila l’Arci di Como, a cui hanno aderito altri sodalizi, tra cui il Circolo Ambiente “Ilaria Alpi”.
Le vacanze di Natale di quest'anno saranno più lunghe del solito: ogni regione ha già…
Il Bonus Pulizie fa tirare un sospiro di sollievo a migliaia di lavoro. Chi svolge…
Fai attenzione la prossima volta che prelevi al bancomat: molti cittadini sono già cascati in…
Non tutti lo sanno ma grazie a questa alternativa economica potrete dire addio agli stracci…
Questo è il momento giusto per acquistare questo prodotto che normalmente ha un prezzo molto…
Pensione dicembre 2025, c'è una sorpresa in arrivo per tutti: l'INPS cambia tutto e prevede…