Categories: Notizie locali

Malta International Music Festival, il comasco Alogna nominato direttore dell’Accademia

“Il cd di Wolf Ferrari perSuonare Newsè andato benissimo e verrà pubblicato in dicembre anche da Brilliant Classics che lo distribuirà in tutto il mondo”. All’insegna dell’entusiasmo e della voglia di fare, il bilancio di fine estate del violinista comasco di fama mondiale Davide Alogna. “Piano piano – dice – riprende l’attività internazionale, e dopo un concerto il 26 di settembre  in Trio con Simonide Braconi e Giulio Tampalini a Palazzo Farnese per i “Concerti dell Accademia degli Sfaccendati” volerò a Parigi per un recital con Costantino Catena dedicato al nostro cd e a Beethoven all’istituto italiano di Cultura (5 ottobre) e subito dopo sarò in Russia a Sochi per un concerto con l’orchestra”. Altre date in agenda sono un recital al Duomo di Grosseto per violino solo il 16 ottobre, poi Trapani per gli Amici della Musica il 25 ottobre e in novembre alcune date in giro per l’Italia tra Pescara, Avezzano, Montevarchi sempre in duo con il pianoforte per far conoscere il cd di Wolf Ferrari e rendere omaggio a Beethoven. “Una bellissima e recente notizia – annuncia Alogna che quest’anno è anche diventato papà – è la mia nomina a direttore artistico dell’Accademia delMalta International Music Festival, uno dei più importanti festival del mondo, dove nella prossima edizione ospiterà nomi come Argerich, Kremer, Vengerov, Sokolov, Buchbinder, Capucon, Isserlis, Kachatryan, e alcune orchestre con la Royal Philharmonic, la Russian National, la Armenian State e la Malta Philharmonic orchestra. Sto lavorando intensamente per affiancare nel corso di tutto il festival (17 aprile – 11 maggio 2021) un’Accademia con le più importanti scuole violinistiche al mondo: in questo momento mi sono già arrivate conferme di docenti quali Ana Chumachenko, Zakhar Bron, Boris Kushnir, Pavel Vernikov, Marc Danel, Cihat Askin per citarne alcuni”. Per un mese Malta diventerà il centro del mondo musicale e, dice Alogna, “sono pieno di idee e sorprese che man mano svelerò nel corso dei mesi. Piano piano stiamo uscendo dal difficile periodo che abbiamo attraversato tutti e sono convinto che nel giro di poco anche uno dei settori più danneggiati in assoluto come quello dello spettacolo riprenderà vita con ancora più slancio ed entusiasmo di prima.È mia intenzione a breve di cercare di recuperare l’edizione delFestival Comoclassica(sospeso a marzo per il Covid) proprio negli ultimi mesi del 2020 con delle belle novità che non riguardano solo la musica. Ovviamente siamo in attesa di disposizioni delle istituzioni e di cenni da parte del Comune di Como. Noi diComoclassicasiamo pronti a lavorare per portare musica e arte nella nostra splendida città e in provincia quanto prima. Ce n’è proprio bisogno”.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ultim’ora: Coca Cola ha fallito | Addio alla bevanda più iconica del XXI secolo: lotti ritirati a breve

Una delle acquisizioni più discusse degli ultimi anni rischia di trasformarsi in un clamoroso addio:…

2 ore ago

Italia invasa dalla “Zanzara Paralisi”: è emergenza totale | Non farti pizzicare o finisci in terapia intensiva

Disposta in Lombardia una disinfestazione straordinaria per arginare l'invasione di zanzare potenzialmente infette: le linee…

4 ore ago

Basket Cantù fa un regalo molto gradito ai suoi tifosi | Un omaggio al passato

News nel mondo del basket del territorio. Il Cantù ha gareggiato una partita con una…

7 ore ago

Ultim’ora INPS: “il prossimo bonifico sarà in primavera” | Ci lasciano tutto l’inverno in balìa di noi stessi

L'ultim'ora dall'INPS lascia di sasso milioni di italiani: ecco cosa accade all'agevolazione statale più attesa…

7 ore ago

Ultim’ora: Salvini ha cancellato per sempre queste targhe | “L’Italia le ha abolite”: devi adeguarti subito

Incredibile ma vero: da oggi alcune targhe non potranno più circolare nelle strade italiane. Ecco…

9 ore ago

Ultim’ora: approvata la “Patente per gli smartphone” | Da lunedì è obbligatoria per chi ha quest’età

Quest'istituzione dice stop agli smartphone: una scelta sorprendente che trova consenso anche tra i giovani…

20 ore ago