Categories: Notizie locali

Maltempo e frane in città. Civiglio è sempre a rischio

Si lavora ancora nelle vie Pannilani e Bixio(f.bar.) Uomini al lavoro sulle tre frane che hanno ferito il territorio comasco durante l’ultima ondata di maltempo. A distanza ormai di una decina di giorni dagli smottamenti che hanno messo in ginocchio Civiglio – dove permane la situazione più critica – e le vie Pannilani e Bixio, si sta adoperando per ripristinare la viabilità e mettere in sicurezza le zone colpite.Come detto, la frana staccatasi in via per Civiglio ha causato il divieto di accesso – tuttora in vigore – a mezzi e pedoni

all’altezza di via Crotta. Anche ieri mattina i tre punti critici, ricoperti con dei teloni, venivano attentamente monitorati, nonostante una fitta nebbia, e sono proseguiti gli interventi dei tecnici e dei geologi per definire come operare.Ieri le transenne poste per bloccare il passaggio delle vetture sono state sostituite con cancellate metalliche perché spesso il divieto non veniva rispettato.«La situazione è complessa ed è altrettanto importante l’intervento da mettere in atto – spiega Pietro Gilardoni, dirigente del settore Reti di Palazzo Cernezzi – Quando avremo chiuso le indagini potremo cominciare a ipotizzare tempi e costi dei lavori. Peraltro sussiste il pericolo che si possano verificare nuovi smottamenti».È stato inoltre ribadito come, attualmente, non sia possibile ipotizzare una tempistica certa per la riapertura. I collegamenti sono in parte garantiti da alcune corse della linea Como-Ponzate, prolungate di alcuni chilometri.Via Pannilani, altro punto colpito duramente dal maltempo, è stata riaperta ormai da un paio di giorni a senso unico alternato. Non vengono segnalate situazioni disagevoli alla viabilità.Anche ieri, infatti, il passaggio dei mezzi avveniva senza particolari problemi. Sulla strada, in corrispondenza del versante franato, tra i civici 18 e 22, sono state poste delle barriere in modo che i lavori, eseguiti per conto dei privati proprietari del terreno, possano proseguire.Altro punto critico via Bixio, dove si lavora sul versante franato. Anche ieri mattina gli uomini erano all’opera. Pure qui, fino alla conclusione del cantiere ancora da definire, si circola con il senso unico alternato regolato da semafori. Sono tuttora chiuse, infine, via Cardano, via Monte Caprino e via Valeria. I privati stanno definendo le modalità di intervento.Intanto a Cernobbio non sono ancora rientrati in casa, dopo la frana di inizio novembre, i sei sfollati dalla palazzina di via Marconi investita dallo smottamento.A Montorfano, in via Molera, ieri è invece rientrata la penultima famiglia evacuata, sempre per una frana. Ne manca ancora una.Ma l’attenzione è rivolta alle previsioni meteo. Per oggi e domani infatti sono previste piogge e temperature in calo. Le precipitazioni, benché deboli, potrebbero infatti rallentare le operazioni sui diversi versanti.Da sabato, però, il tempo sul nostro territorio dovrebbe temporaneamente migliorare con un timido sole.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ultim’ora: addio per sempre alla Nutella | L’annuncio pochi istanti fa: in lacrime gli appassionati

Pessime notizie per gli amanti della Nutella: da oggi dovranno salutare la loro crema spalmabile…

7 ore ago

1 settembre 2025: addio alle multe per mancato ticket parcheggio | Le strisce blu diventano FREE

Dal primo settembre cambia tutto per gli automobilisti: niente multe per assenza di ticket nelle…

9 ore ago

A Como (e provincia) sempre più persone faticano a trovare un medico di famiglia disponibile

Tutta Italia affronta un crisi sanitaria senza precedenti e anche Como e provincia stanno subendo…

12 ore ago

Como, nuovo caso di Chikungunya: scatta la disinfestazione straordinaria fino al 1° settembre

Alert Chikunguya: il Comune ha predisposto un intervento di disinfestazione, che si svolgerà anche in…

14 ore ago

Ultim’ora: è fallito il re dei mobili “commerciali” | BANCAROTTA: arredò metà delle case italiane

Una storica catena di arredamento scandinava ha dichiarato bancarotta: il fallimento porta via un’icona del…

15 ore ago

“Dove sta andando?” “Dall’estetista” | 15.000€ di multa: dall’1 settembre non si può più fare

Da oggi, anche un appuntamento dall'estetista potrebbe sfociare in un'onerosa multa. Incredibile ma vero: ecco…

20 ore ago