Le forti piogge del fine settimana hanno messo a dura prova territorio, abitati e strade ticinesi. La “Centrale comune d’allarme” (Cecal), spiega la polizia cantonale in un comunicato stampa ha ricevuto oltre 4mila richieste di intervento da parte dei residenti. I numeri di emergenza dedicati sono il 117 e il 118. All’opera polizia, pompieri e Protezione civile.“Alle chiamate in entrata – si legge nella nota – bisogna pure aggiungerne 789 in uscita. La Cecal ha saputo far fronte alla situazione anche perché, viste le previsioni, era già stato rinforzato il personale. Tutte le postazioni di lavoro erano infatti occupate da un operatore con la possibilità da parte del sistema di aiuto alla condotta di poter far fronte a 50 chiamate in simultanea”.Una ventina di chiamate sono state invece deviate oltre Gottardo. Gli interventi segnalati alla Centrale sono stati 370 in totale suddivisi tra allarmi acqua, allarmi eventi naturali e inquinamenti.
Un Paese ricco, stipendi sopra la media e costo della vita elevato: scopri dove un…
Un caffè per moka sorprende: stessa qualità della Lavazza, ma a un prezzo molto più…
La Polizia di Stato di Como ha proceduto all’arresto di un tunisino in località Asso…
Arroccata a oltre 400 metri di altitudine, sulle pendici dei monti Tifatini, Casertavecchia è un…
Il multisala di Montano Lucino durante l'estate era scomparso dal sito ufficiale UCI. Si pensava…
Fai attenzione a questo insetto e al suo nido, se lo fa ti conviene subito…