Quasi 600 millimetri di pioggia e solo quattro giorni interamente asciutti a novembre, risultato «uno fra i mesi più piovosi dell’ultimo decennio», come rilevato dall’Agenzia regionale per l’Ambiente della Lombardia.Il novembre 2019 si farà ricordare dai cittadini lombardi per l’uso costante dell’ombrello e per la pioggia incessante a causa del ripetuto passaggio di perturbazioni atlantiche.Per quanto concerne la nostra provincia, i dati rilevati a Sormano, ad esempio, indicano esattamente 590 millimetri di pioggia in un mese.Il record spetta ad Ardesio, in provincia di Bergamo, con 643 millimetri caduti. A Milano il dato è di 244 millimetri a fronte di una media di circa 100 millimetri.Picchi superati solo nel novembre 2014 anche in pianura, dove a Milano lo scorso mese sono caduti 244 mm a fronte di una media di circa 100 mm, a Brescia 238 mm a fronte di una media di circa 70 mm, a Sondrio 240 mm (media attorno a 80 mm), a Mantova 211 mm (media 60 mm circa), e a Pavia 222 (media 90 mm circa).
Il tema del fumo in auto torna sotto i riflettori, perché le norme che regolano…
Il tema della difesa personale torna al centro del dibattito, alimentato da casi in cui…
Con l’avvicinarsi del Black Friday cresce l’ondata di promozioni online, ma insieme a sconti reali…
L’aumento dei prezzi alla pompa sta svuotando i portafogli degli automobilisti, ma una semplice abitudine…
Un cambiamento improvviso sta creando confusione tra residenti e turisti, con queste banconote che non…
A pochi chilometri dal capoluogo lombardo esiste un luogo sospeso nel tempo, un borgo che…