Maltempo, super lavoro per i pompieri. Questa mattina 40 millimetri di pioggia caduti in città

Maltempo, super lavoro per i  pompieri. Questa mattina 40 millimetri di pioggia caduti in città

Più di 40 millimetri di pioggia si sono abbattuti sulla città questa mattina.La settimana è dunque ripartita sotto l’acqua così come accaduto nei giorni passati. Un week end durante il quale i vigili del fuoco sono stati chiamati in più di 60 casi. Gli ultimi sempre ieri mattina.A partire da un’intervento svolto a Cassina Rizzardi dove i pompieri hanno lavorato a lungo per gestire le operazioni di travaso di un liquido contenuto in una cisterna di un’autobotte, in via Martelletto a Cassina Rizzardi. A causa infatti del cedimento della strada, avvenuto probabilmente per via del maltempo, l’autobotte, che attendeva a bordo strada di entrare in un’azienda per scaricare è rimasta bloccata, a causa di un cedimento del manto stradale, tra l’asfalto e l’erba sul ciglio.Da qui l’intervento. Sul posto è arrivata un’altra autocisterna dove, con l’aiuto e la presenza vigile dei pompieri, si è provveduto a travasare e recupera il materiale dal primo veicolo e passarlo nel secondo. Come detto dunque è stata intensa l’attività dei vigili del fuoco di Como a causa della pioggia incessante. Numerose chiamate ma fortunatamente non si sono registrate situazioni particolarmente critiche. I pompieri hanno risolto piccoli allagamenti, hanno tagliato piante e soccorso automezzi in difficoltà. Precipitazioni più abbondanti sono state registrate in Brianza. Ad Arosio, ad esempio, nella notte di domenica e nella mattinata di ieri sono caduti oltre 50 millimetri di pioggia. Traffico e disagi ieri mattina anche sulla Garibaldina, al confine tra San Fermo e Cavallasca per un muro di contenimento che ha ceduto sabato. Il sindaco di San Fermo Pierluigi Mascetti ha fatto sapere che si è svolto un sopralluogo della Provincia di Como per verificare la proprietà del muro e quindi la competenza dell’intervento. Precipitazioni intense in tutto il territorio con picchi ad Alzate Brianza e Albavilla, due centri dove la pioggia è caduta con grande intensità (65 millimetri la prima e 58 la seconda). Fortunatamente per oggi e domani le condizioni meteo prevedono un parziale miglioramento della situazione generale. Quest’oggi infatti è atteso un progressivo esaurimento delle precipitazioni fino a poco nuvoloso con temperature minime tra 12 e 15 gradi e massima tra 18 e 22 gradi. Poco nuvoloso anche mercoledì con per un progressivo peggioramento però verso sera. Per giovedì si attende un nuovo peggioramento delle condizioni.