Categories: Cronaca

Maltrattamenti e stalking: “Codice rosso” al via. In Procura sentite ieri le prime quattro vittime

La legge è stata soprannominata “Codice Rosso”, proprio come le massime urgenze del pronto soccorso.Affronta problematiche sempre più diffuse come le violenze in famiglia e di genere, ma anche il cosiddetto “revenge porn”, ovvero la pubblicazione e la diffusione (senza il consenso di una delle due parti) di materiale privato con contenuto sessualmente esplicito. Drammatici al riguardo alcuni recenti fatti di cronaca finiti tragicamente.Il “Codice Rosso” è entrato in vigore venerdì e ha già sortito effetti anche in Procura a Como. Ieri infatti sono già state affrontate le problematiche legate a quattro notizie di reato divise su due diversi uffici, quello affidato al pm Maria Vittoria Isella e quello del pm Antonio Nalesso.Uno dei passaggi della legge prevede infatti che, dal momento dell’iscrizione sul registro degli indagati di un sospettato dopo la comunicazione della notizia di reato (avvenuta, appunto, venerdì scorso), la Procura debba ascoltare la parte lesa entro tre giorni prendendo immediatamente in carico la vicenda. E ieri, come detto, allo scadere del terzo giorno, le prime quattro presunte vittime sono state ascoltate al quinto piano del palazzo di giustizia, una per l’ipotesi di reato di stalking, le altre per maltrattamenti in famiglia.La Procura di Como – per affrontare la mole di lavoro in arrivo, vista la crescita esponenziale di questi reati – ha predisposto, dopo una riunione nelle scorse settimane, un apposito protocollo.Tutti i pubblici ministeri verranno interessati dal “Codice Rosso”. Una volta ricevuta la denuncia, la vittima verrà convocata e sentita entro tre giorni. È già stato predisposto un questionario con 42 domande da rivolgere alla parte lesa per entrare nel dettaglio della vicenda e dare un via immediato all’indagine, fascicoli che ovviamente saranno contraddistinti dal colore rosso.Questa legge ha anche aumentato i minimi e i massimi delle pene, ha introdotto il già citato reato di “revenge porn” (anche per chi contribuisce a diffondere le immagini) e pure la pena per chi sfregia una persona sul viso deformandone l’aspetto, come nei tristemente noti fatti di cronaca legati all’utilizzo dell’acido lanciato sul volto delle vittime.Reati che – come detto – sono in aumento e le quattro vittime sentite ieri in Procura, nel primo giorno disponibile dopo l’entrata in vigore della legge, ne sono una drammatica conferma.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“Non ce ne frega niente di voi” | FARMACO ABOLITO PER SEMPRE: ci lasciano coi dolori lancinanti

Allarme rosso dall'EMA: i medicinali più ricercati dagli italiani spariranno da tutte le farmacie. Da…

2 ore ago

UFFICIALE: slitta l’inizio della scuola | L’Italia ha scelto un’altra settimana di vacanza: ragazzi riposatissimi

Ultim'ora dal Ministero: il ritorno dei ragazzi sui banchi di scuola slitta, la data ufficiale…

4 ore ago

Ultim’ora: liquidata per sempre la storica banca italiana | Da Como in giù sono disperati: bruciati i risparmi

Crisi improvvisa scuote clienti e mercati. Sportelli serrati, bancomat inattivi e incertezza: cosa c'è dietro…

7 ore ago

UFFICIALE: approvati gli Assegni familiari “Studenti” | Mai così alti nella storia: ti becchi €352,584

Il ritorno a scuola quest'anno sarà più leggero: in arrivo un Bonus riservato alle famiglie…

9 ore ago

“Scuola chiusa anche a settembre”: è arrivato il comunicato del Ministero dell’Istruzione | Estese le vacanze

Non tutti gli studenti potranno tornare sui banchi di scuola a settembre: questo Istituto di…

20 ore ago

Eclissi Lunare del 7 Settembre 2025: cosa si vedrà a Como

Una notte senza il giorno e un giorno senza la notte. Il 7 settembre occhi…

21 ore ago