C’è anche il comasco Remo Ruffini, presidente e ad di Moncler, tra i 13 top manager che percepiscono oltre tre milioni di euro all’anno tra stipendi e bonus. Nello studio di Mediobanca, Ruffini si colloca all’ottavo posto con 4,1 milioni di euro. Lo studio evidenzia come nel 2020, primo anno della pandemia, molti top manager si siano ridotti notevolmente stipendio e bonus. Vengono analizzate 27 società industriali e di servizi quotate in Borsa, come appunto Moncler.In questo senso Ruffini è il primo della classifica tra chi si è ridotto maggiormente il compenso nel 2020, con -2,4 milioni di euro, il secondo in graduatoria è John Elkann (Exor) con -2 milioni, quindi Jean Marc Chery (Stm) con -1,7 milioni e Marco Tronchetti Provera (Pirelli) con -1,6 milioni. Per quanto riguarda i manager più pagati, lo studio di Mediobanca segna il primato di Michael Manley di Fca, ora Stellantis, con 11,7 milioni, seguito dal già citato Elkann con 8,5 milioni, quindi Francesco Starace di Enel a 7,5. Cifre da capogiro insomma, ma poca cosa se confrontate con i guadagni di due top player del calcio, come Messi e Ronaldo, ad esempio, entrambi sopra i 100 milioni di euro secondo l’ultima ricerca pubblicata da Forbes.
WhatsApp, ecco come potete spiare il partner con la nuova funzione introdotta nell'app: le novità…
Ogni volta che piove copiosamente, il copione è sempre lo stesso: strade allagate, cantine sott'acqua…
Finalmente il risparmio ha un nuovo marchio e un nuovo nome: arriva anche in Italia…
La denuncia che nessuno si aspettava, gli Avvocati comaschi scendono in piazza: "Diritti Umani Calpestati,…
Dal 2026 Netflix entrerà nel Canone RAI: abbonamento obbligatorio come la tv di Stato. Scopri…
Anche un piccolo paese può avere le sue leggende che accompagnano la cultura popolare. Scoprite…