Categories: Cronaca

Mancano senologi, scrive a Gesù Bambino. Baratelli: «È un appello ai giovani medici italiani»

Una lettera a Gesù Bambino, è la formula che il medico comasco, Giorgio Maria Baratelli, chirurgo senologo, direttore Unità di Senologia dell’Ospedale Moriggia Pelascini di Gravedona ed Uniti, nonché presistente della Lilt Lega Tumori Como e membro del Comitato scientifico Accademia di Senologia “Umberto Veronesi”, ha utilizzato per sensibilizzare l’opinione pubblica e i colleghi medici, nell’intraprendere la strada della specializzazione in Senologia. Non è la prima volta che Baratelli utilizza questa formula, lo aveva già fatto nel 2012 e nel 2006, quando aveva chiesto a Gesù Bambino che le donne fossero seguite da medici competenti, da specialisti, che le aiutassero nel caso, a diagnosticare e sconfiggere un tumore al seno.Nell’ultima lettera, inviata in redazione e pubblicata sulla pagina Facebook del medico, dove è stata immediatamente condivisa, su oltre cinquanta profili, Baratelli parla della «crisi della nostra senologia».«Noi stiamo invecchiando, abbiamo avuto un periodo veramente d’oro – scrive – quando ci illuminava il nostro caro Prof, e ora non riusciamo a passare la nostra fiamma ai giovani, non riusciamo a formare una nuova generazione di senologi che sia di qualità e che possa continuare a prendersi cura della salute del seno delle donne». Baratelli chiede così a Gesù Bambino un aiuto per fare comprendere «ai giovani medici la bellezza della nostra arte».Il direttore dell’Unità di Senologia di Gravedona ricorda poi, come proprio Gesù Bambino, sia stato «allattato dal seno della Vergine Maria nella notte fredda di Betlemme». E ancora come il «carcinoma della mammella» si possa paragonare al serpente di Eva nel Paradiso Terrestre. «Anche noi, come la tua Santa Madre, vogliamo schiacciargli il capo – scrive – la battaglia è quotidiana, difficile, estenuante, a volte sfibrante, senza risparmio di colpi, anche di colpi bassi. Per questo abbiamo bisogno di nuovi senologi bravi». Un problema, quello di assenza di specialisti che riguarda tutta Italia, come spiega Baratelli. «Anche tra le mie giovani leve – conclude – quasi nessuno vuol fare da grande il senologo, nonostante i miei solleciti. Sono di moda altre branche della Medicina».

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

A Cantù continua il sogno chiamato Lux | Un evento fatto di nostalgia e ostacoli

Il cinema potrebbe tornare a Cantù? Scoprite tutta la verità dietro l'ipotesi di ritorno del…

20 minuti ago

Ultim’ora: proibite le caldaie a gas | Non le puoi usare neanche a 0 gradi: muori di freddo o paga la multa

L’Unione Europea ha deciso: le caldaie a gas avranno i giorni contati. Ecco quando scatterà…

3 ore ago

Le ricariche telefoniche aumentano per tutti: da oggi devi pagare 1 euro in più di commissione | Altrimenti stai senza telefono

Una cliente paga per le ricariche del cellulare. Sui social scoppia la polemica: è legale…

5 ore ago

È tornato il supermercato più famoso del Nord Italia: assume tutti i non laureati | Lo aspettavamo più della Standa

Il 2025 sta per chiudersi con una notizia eccellente per chi è alla ricerca di…

16 ore ago

FINE DELLA CORSA – Addio X-Factor, cancellato per sempre da questi canali Sky | Ormai faceva pochissimi ascolti

X-Factor non sarà visibile su queste piattaforme, ma non sarà un male, anzi. Nonostante le…

18 ore ago

Approccio sbagliato, zero reazione: ecco perché Cantù è affondata a Trento

Difesa fragile, attacco confuso e tanti errori: i biancoblu crollano nella prima giornata. Il coach:…

19 ore ago