Categories: Notizie locali

Mancanza di posteggi, viabilità e zone “morte”. Il centro è percorso da un malumore diffuso

I fronti aperti(f.bar.) Un interminabile “cavo elettrico” che percorre la città da sud a nord. Ma con sempre più fili elettrici scoperti. A questa immagine si può accostare la protesta che unisce commercianti e cittadini di Como, da San Rocco fino a Sant’Agostino. E le proteste che prima, in alcuni casi, potevano essere classificate come innocue scintille, si stanno ormai trasformando in un vasto incendio. A far detonare la miccia, spesso, sono la mancanza di parcheggi, interventi viabilistici fortemente

contestati e una città che – secondo molti negozianti – dovrebbe essere più accogliente.Per disegnare la teorica mappa del malcontento, si può partire da piazza San Rocco e da via Milano Alta. Qui, da oltre un anno e mezzo, è operativo il divieto di accesso alle auto dalle 7 alle 9. Provvedimento fortemente contestato dai commercianti che ancora oggi non hanno digerito la decisione. In prima fila nel protestare c’è Stefano Vicari, portavoce dei commercianti della parte alta di via Milano che, anche di recente, sull’onda delle proteste anti Ztl, è tornato a ribadire l’insensatezza del divieto, visto come un ostacolo all’ingresso in città.Ad aggravare ulteriormente la situazione di una strada sempre più deserta ha contribuito anche la chiusura del parcheggio della Ticosa. La cancellazione della zona di sosta – oltre 500 i posti auto – ha di fatto azzerato la possibilità di trovare un posteggio nei dintorni. E ora che monta la rivolta in piazza Roma, ecco ripartire l’invocazione a non dimenticare via Milano Alta. Dove, pochi metri oltre il semaforo che taglia in due la strada, nella parte Bassa della via, è nato – proprio in queste ore – un nuovo comitato di commercianti. Semplici le richieste: riaprire il prima possibile la Ticosa, garantendo parcheggi ai clienti; far rivivere la via con eventi; renderla più sicura, soprattutto di sera; e garantire una maggior illuminazione. Sono già in 40 i negozianti pronti a darsi da fare.Varcate le mura, si entra invece in un vero e proprio “campo di battaglia”. La protesta corre da tempo lungo le vie del centro fino all’esplosione in piazza Roma. Nuovo epicentro della rivolta contro la giunta Lucini. Qui, il Comitato “Como di Tutti” guidato dal consigliere di “Adesso Como”, Alessandro Rapinese, ormai da settimane sta cercando, a suon di manifestazioni, di ottenere la sospensione del provvedimento di allargamento della Zona a traffico limitato. E, tra breve, anche in piazza Volta, dove entro metà marzo arriverà la Ztl, spireranno venti di guerra.Prime avvisaglie di malcontento provengono anche da Sant’Agostino, dove la pedonalizzazione di piazza De Gasperi non sembra aver convinto tutti. O quantomeno alcuni residenti e commercianti, privati del precedente posteggio blu.L’elenco dei focolai “attivi” di protesta arriva addirittura a comprendere la tangenziale all’altezza del depuratore. Qui, alcuni negozianti – presenti anche alle recenti manifestazioni anti Ztl – si lamentano da tempo per il calo del giro d’affari dovuto, in parte, anche alla chiusura del parcheggio della Ticosa e alla rivoluzione di piazza Roma.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Solari, la pagella 2025: Kiko al top, Eucerin convenienza al massimo, Bilboa Coccobello bocciato

L’indagine indipendente mette in fila i migliori e i peggiori: vertice a 73/100 per Kiko;…

1 giorno ago

Vecchie macchine da scrivere che valgono una fortuna: quali interessano davvero ai collezionisti

Non basta l’età: a fare il prezzo sono rarità, stato di conservazione e marchio. Alcuni…

1 giorno ago

“L’IA fa vincere al Superenalotto?”: dalle vincite degli studenti al flop del giornalista, cosa può (e non può) fare

Tra entusiasmi e smentite: l’intelligenza artificiale elabora trend, ma non batte l’imprevedibilità di Lotto, Superenalotto…

2 giorni ago

TRAGEDIA DI FERRAGOSTO: il più grande colosso bancario italiano chiude per sempre | “42 filiali non saranno più attive”

Non arrivano affatto buone notizie per gli italiani, tragedia di Ferragosto: chiude il più grande…

2 giorni ago

Ferragosto sul Lario: sole, caldo e quattro idee tra città e lago

Weekend di bel tempo annunciato: ecco una selezione di eventi per vivere Como e il…

3 giorni ago

Ranking Atp: Sinner fuori da top10

(ANSA) – ROMA, 15 NOV – Felix Auger-Aliassime ha scalzato Jannik Sinner dalla 10/a posizione…

4 anni ago