Categories: Cultura e spettacoli

Manzoni, varato l’archivio digitale

Chissà cosa avrebbe pensato Don Lisander delle diatribe sui diritti d’autore nell’era digitale, lui che vinse tutti e tre i gradi di giudizio contro l’editrice Le Monnier per difendere i suoi “Promessi sposi” e così contribuì non poco alla legislazione sul copyright nell’Italia unita. La vicenda è ricostruita nel volume di Laura Moscati “Alessandro Manzoni avvocato” edito dal Mulino. Intanto nasce l’archivio digitale dei suoi testi. “Quel ramo del lago di Como” diventa un fiume di bit. La presentazione del progettoManzoni Online: carte, libri, edizioni, strumentiavverrà il 1 aprile alle ore 15, presso la Biblioteca Nazionale Braidense di Milano, alla presenza del ministro per i Beni e le Attività Culturali Alberto Bonisoli e del ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Marco Bussetti. Tutta l’opera di Manzoni raccolta in un archivio digitale Grazie al progetto finanziato dal Miur e frutto della collaborazione di Biblioteca Nazionale Braidense, e università di Parma, Statale di Milano, Bologna, Pavia e Losanna, nasce uno spazio virtuale per studiosi e appassionati dedicato all’opera dell’autore de I Promessi sposi. Nasce un portale web innovativo e multifunzionale (www.alessandromanzoni.org) da cui accedere alle informazioni e ai dati essenziali relativi alle opere di Alessandro Manzoni. Il portale, dedicato tanto a un pubblico di studiosi quanto ad appassionati e lettori, raccoglie così, su uno spazio virtuale il corpus di carte, volumi e opere manzoniani, editi e inediti, attualmente divisi tra i fondi della Biblioteca Nazionale Braidense, di Casa Manzoni a Milano e di Villa Manzoni a Brusuglio. Un lavoro imponente e dettagliato, basti pensare che l’attività di digitalizzazione ha riguardato la riproduzione integrale di tutti i manoscritti, delle stampe curate dall’autore e perfino delle postille ai libri della biblioteca di Manzoni. Il portale è sviluppato nell’ambito del progetto PRIN (Progetti di Ricerca di Interesse Nazionale) “Manzoni Online: carte, libri, edizioni, strumenti” coordinato dalla professoressa Giulia Raboni dell’Università di Parma e realizzato grazie alla collaborazione della Biblioteca Braidense.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Termosifoni accesi tutto l’inverno: se rispetti la REGOLA del 19 non avrai problemi economici | Ti fa risparmiare sulla bolletta

Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…

10 ore ago

Tagliata la mensa scolastica: DOCENTI lasciati a stomaco vuoto | Da oggi conviene preparare tutto la sera prima a casa

Pranzi cancellati e insegnanti a stomaco vuoto e tutto per "contenere i costi". Scoppia la…

13 ore ago

“Solo perché non ho pagato l’affitto”: questo errore ti costa anche il POSTO di LAVORO | La legge è spietata: scatta il licenziamento

Massima attenzione, con gli affitti non si scherza: basta un piccolo errore, che si rischia…

18 ore ago

Le scuole chiudono molto prima: vacanze di Natale in anticipo per milioni di studenti | Ecco la data ufficiale

Le vacanze di Natale di quest'anno saranno più lunghe del solito: ogni regione ha già…

1 giorno ago

Vi versano subito 1500 euro sul cedolino se fate questo lavoro: confermato il BONUS PULIZIE | Accordo storico

Il Bonus Pulizie fa tirare un sospiro di sollievo a migliaia di lavoro. Chi svolge…

2 giorni ago

Non lo sa nessuno ma tutti i bancomat hanno un TASTO TRUFFA | Lo premi e ti ritrovi nei guai: ti svuotano il conto in pochi minuti

Fai attenzione la prossima volta che prelevi al bancomat: molti cittadini sono già cascati in…

2 giorni ago