Roma, 27 dicembre 1947: a Palazzo Giustiniani si firma l’atto di promulgazione della Costituzione della Repubblica Italiana
Sarà il presidente emerito del Tribunale di Como, Giuseppe Anzani, a inaugurare la stagione estiva degli appuntamenti culturali in programma nel Cortile di San Francesco della chiesa prepositurale di Santo Stefano a Mariano Comense.L’incontro, che si terrà dopodomani, 1° giugno, alle 21, sarà dedicato ai settant’anni della Costituzione.
L’appuntamento con l’ex presidente del Tribunale di Como si inserisce nell’ambito di un ampio calendario di eventi culturali che si concluderà il 7 ottobre. Un calendario che si è aperto venerdì scorso con un concerto per pianoforte, seguito il giorno successivo da una mostra di gioielli artigianali, in corso fino al 3 giugno nello spazio espositivo “La Bottega” in via Santo Stefano 51, sempre a Mariano.
Cuore della rassegna è il Cortile di San Francesco, restaurato nel 2015 grazie all’impegno di un gruppo di volontari – che sono stati definiti “Volontari della bellezza” – con il sostegno finanziario della comunità civile marianese, e inaugurato il 4 ottobre di quell’anno, giorno in cui si festeggia il santo di Assisi e patrono d’Italia.
Da allora il cortile, attiguo alla chiesa di Santo Stefano, ospita numerosi eventi culturali, che spaziano dai concerti agli approfondimenti sull’attualità, sulla storia, l’arte e la letteratura, dall’analisi di brani della Bibbia alla proiezione di film, dalle mostre di arte a quelle fotografiche (ospitate nel vicino spazio espositivo “La Bottega”).Un mix che viene riproposto anche questa volta, nella rassegna estiva che, come detto, si concluderà il 7 ottobre. L’obiettivo, come spiegano i volontari che lo hanno restaurato e che organizzano gli eventi in cartellone, resta il medesimo: «Rendere il Cortile di San Francesco un luogo di cultura aperto a tutti, senza confini di religione, appartenenze, provenienze o di fede politica».Dopo l’incontro con Giuseppe Anzani, in programma vi sono la presentazione del “Liber Chronicus” delle parrocchie di Santo Stefano e Sant’Alessandro (martedì 5 giugno alle 21) e il concerto per clarinetto e pianoforte del Duo Insubria (venerdì 15 giugno alle 21).Per i successivi appuntamenti, si può consultare la pagina Facebook “Bellezze culturali Mariano” o il sito della Comunità pastorale San Francesco di Assisi di Mariano, che riunisce le parrocchie di Santo Stefano, Sant’Alessandro e del Sacro Cuore, all’indirizzo www.comunitapastorialemariano.it.
A Como uno spiacevole evento ha riaperto il dibattitto sui camerini di prova abbigliamento. "Prima…
Una tassa che colpisce tutti gli automobilisti, con regole e scadenze poco chiare. Ma davvero…
È allarme rosso: ritirate centinaia di tonnellate di prodotti ittici freschi, la contaminazione preoccupa anche…
Un’opportunità formativa unica con il reddito studentesco. Una possibilità concreta che apre le porte a…
Passo carrabile, da oggi puoi dire addio ti basta solo un bigliettino: ecco cosa sta…
Una decisione inaspettata scuote gli appassionati di auto: la FIAT chiude un capitolo storico e…