LaPinacoteca Civica di Comopresenta, dal 14 giugno al 24 novembre prossimi, l’importante mostra “Mario Radice: il pittore e gli architetti. La collaborazione con Cesare Cattaneo, Giuseppe Terragni, Ico Parisi”, a cura di Roberta Lietti e Paolo Brambilla.Il percorso espositivo, suddiviso in tre sezioni, è dedicato al lavoro pittorico e plastico di Mario Radice (Como, 1898 – 1987), uno tra gli artisti più complessi nel panorama del primo astrattismo italiano, la cui prolifica attività artistica non si limita alla produzione pittorica, ma si arricchisce di nuove esperienze progettuali attraverso la collaborazione con gli amici architetti, tra cui Giuseppe Terragni, Cesare Cattaneo e Ico Parisi. La mostra mette quindi in luce il lavoro sinergico tra Radice e i tre architetti comaschi, anche grazie all’allestimento in cui le opere trovano un chiaro riferimento in immagini fotografiche d’epoca, plastici, scritti, disegni preparatori e studi su carta – tra cui molti inediti – conservati presso la Pinacoteca di Como, in gran parte nell’Archivio Mario Radice, che approfondiscono il rapporto ideativo, progettuale e di collaborazione dei protagonisti.
La Lombardia introduce agevolazioni senza precedenti per gli over 65, che con un requisito economico…
L’autorizzazione all’utilizzo di nuovi insetti commestibili apre una fase inedita per il mercato alimentare italiano…
Questa verdura, spesso considerata un semplice contorno, rivela proprietà sorprendenti quando si parla di riposo…
Il vero “trucco infallibile” dei Gratta e Vinci non è nascosto in qualche sistema segreto,…
L’autunno porta una nuova stagione di sostegni pensati per alleggerire il peso di spese quotidiane…
Per molte famiglie la parola “autobus” è sempre suonata come una spesa fissa: abbonamenti, rimborsi…