(ANSA) – BOLOGNA, 04 OTT – “Essere qui è un modo di rinnovare una scelta”, “la Resistenza fu soprattutto questo: prendere parte, la parte dell’umanità. E credo che questo oggi valga ancora per le nuove generazioni che hanno visto la libertà e la democrazia come delle conquiste scontate, ma così non è. Non è nel mondo, non è nemmeno da noi dove sono costantemente minacciate, ecco perché bisogna ritrovarci in questi luoghi, riprendere il cammino che da qui è partito”. Così Giuseppe Provenzano, ministro per il Sud e la Coesione territoriale a Marzabotto per la commemorazione dell’eccidio nazista avvenuto tra il 29 settembre e il 5 ottobre 1944. “Un cammino tortuoso, drammatico per l’Europa – ha detto a margine delle iniziative – ma che ci ha portato a oggi, a questo tempo difficile che stiamo vivendo in cui l’Europa e l’Italia cercano la via per rialzarsi e riscattarsi”. Ricordare l’eccidio di Marzabotto, ha aggiunto, è “per non dimenticare” ma anche “per ritessere il filo che serve a ricostruire continuamente la nostra comunità politica sui valori che da questi luoghi, da quelle tragedie poi sono nati, e su cui si è fondata la nostra Repubblica e l’Europa”. (ANSA).
Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…
Pranzi cancellati e insegnanti a stomaco vuoto e tutto per "contenere i costi". Scoppia la…
Massima attenzione, con gli affitti non si scherza: basta un piccolo errore, che si rischia…
Le vacanze di Natale di quest'anno saranno più lunghe del solito: ogni regione ha già…
Il Bonus Pulizie fa tirare un sospiro di sollievo a migliaia di lavoro. Chi svolge…
Fai attenzione la prossima volta che prelevi al bancomat: molti cittadini sono già cascati in…