(ANSA) – BOLOGNA, 04 OTT – “Essere qui è un modo di rinnovare una scelta”, “la Resistenza fu soprattutto questo: prendere parte, la parte dell’umanità. E credo che questo oggi valga ancora per le nuove generazioni che hanno visto la libertà e la democrazia come delle conquiste scontate, ma così non è. Non è nel mondo, non è nemmeno da noi dove sono costantemente minacciate, ecco perché bisogna ritrovarci in questi luoghi, riprendere il cammino che da qui è partito”. Così Giuseppe Provenzano, ministro per il Sud e la Coesione territoriale a Marzabotto per la commemorazione dell’eccidio nazista avvenuto tra il 29 settembre e il 5 ottobre 1944. “Un cammino tortuoso, drammatico per l’Europa – ha detto a margine delle iniziative – ma che ci ha portato a oggi, a questo tempo difficile che stiamo vivendo in cui l’Europa e l’Italia cercano la via per rialzarsi e riscattarsi”. Ricordare l’eccidio di Marzabotto, ha aggiunto, è “per non dimenticare” ma anche “per ritessere il filo che serve a ricostruire continuamente la nostra comunità politica sui valori che da questi luoghi, da quelle tragedie poi sono nati, e su cui si è fondata la nostra Repubblica e l’Europa”. (ANSA).
Non tutte le mete sono sicure per il ponte di Halloween: scopri quali nascondono gravi…
Il weekend di Imola doveva essere la grande occasione per Davide Uboldi. Un incidente ha…
Pessime notizie per gli aficionados di questa amatissima casa automobilistica: questo storico veicolo sparirà per…
La triste notizia ha travolto non solo gli italiani, ma anche tutti gli amanti della…
In un'Italia che resta politicamente timida nei confronti dei gazawi, Grandate prende l'iniziativa per dimostrare…
Se hai ancora in tasca (o nel salvadanaio) queste monete, ti conviene sbolognarle in fretta…