Il Partito Democratico chiede alla giunta lombarda di non chiudere la maternità di Gravedona.
Il consigliere regionale Angelo Orsenigo è intervenuto spiegando che il numero di nascite negli ultimi anni, nell’ospedale altolariano, è stato pressoché costante:
Secondo Orsenigo, inoltre, il presidio ospedaliero di Gravedona ha già provveduto all’adeguamento dei requisiti strutturali, mentre per quanto riguarda il personale, è assicurata la presenza 24 ore su 24 dell’ostetrica.
«Un territorio come quello dell’Altolago non arriverà mai ai 500 parti anno per una questione proprio di densità abitativa e di calo demografico. Tuttavia il presidio di Gravedona è punto di riferimento per Centro e Altolago, appunto, Bassa Valtellina, Alto Lario orientale, Valchiavenna», e va per questo mantenuto, conclude Orsenigo.
.
Il cinema potrebbe tornare a Cantù? Scoprite tutta la verità dietro l'ipotesi di ritorno del…
L’Unione Europea ha deciso: le caldaie a gas avranno i giorni contati. Ecco quando scatterà…
Una cliente paga per le ricariche del cellulare. Sui social scoppia la polemica: è legale…
Il 2025 sta per chiudersi con una notizia eccellente per chi è alla ricerca di…
X-Factor non sarà visibile su queste piattaforme, ma non sarà un male, anzi. Nonostante le…
Difesa fragile, attacco confuso e tanti errori: i biancoblu crollano nella prima giornata. Il coach:…