Il Partito Democratico chiede alla giunta lombarda di non chiudere la maternità di Gravedona.
Il consigliere regionale Angelo Orsenigo è intervenuto spiegando che il numero di nascite negli ultimi anni, nell’ospedale altolariano, è stato pressoché costante:
Secondo Orsenigo, inoltre, il presidio ospedaliero di Gravedona ha già provveduto all’adeguamento dei requisiti strutturali, mentre per quanto riguarda il personale, è assicurata la presenza 24 ore su 24 dell’ostetrica.
«Un territorio come quello dell’Altolago non arriverà mai ai 500 parti anno per una questione proprio di densità abitativa e di calo demografico. Tuttavia il presidio di Gravedona è punto di riferimento per Centro e Altolago, appunto, Bassa Valtellina, Alto Lario orientale, Valchiavenna», e va per questo mantenuto, conclude Orsenigo.
.
L’aumento dei prezzi alla pompa sta svuotando i portafogli degli automobilisti, ma una semplice abitudine…
Un cambiamento improvviso sta creando confusione tra residenti e turisti, con queste banconote che non…
A pochi chilometri dal capoluogo lombardo esiste un luogo sospeso nel tempo, un borgo che…
Tenere contanti in casa è tornato di moda per affrontare blackout, emergenze e imprevisti, ma…
L'Automobile Club d'Italia fa sorridere un mare di automobilisti. Spunta il maxi rimborso fino a…
Se i fornelli non si accendono o la fiamma è debole, nella maggior parte dei…