Categories: Notizie locali

Matrimoni omosessuali e meno tasse: doppia chiamata al voto in Svizzera

Doppia chiamata alle urne oggi in Svizzera per altrettanti quesiti referendari sulle iniziative popolari.Il primo referendum riguarda la detassazione degli stipendi e dei capitali, mentre la seconda è per il “matrimonio per tutti”, ovvero i legami riconosciuti tra omosessuali, ed è stato proposto dal comitato del “no”.Il primo progetto, se approvato, impegna il Parlamento a modificare l’attuale sistema di tassazione. Le modifiche dovrebbero garantire una pressione minore sulle persone con reddito medio e basso. A scapito questo dei redditi più alti.Il quesito è: Volete accettare l’iniziativa popolare «Sgravare i salari, tassare equamente il capitale»?Consiglio Federale e parlamento a larghissima maggioranza si sono espressi negativamente sulla proposta, perché credono che indebolirebbe la piazza finanziaria svizzera.Ben più complesso e con implicazioni di tipo etico il secondo quesito referendario, anche in un Paese di aperte vedute come la Svizzera. Si tratta infatti del cosiddetto matrimonio gay, meglio definito “matrimonio per tutti”. Oggi una coppia omosessuale oltreconfine non può sposarsi, l’unica concessione legale è l’unione domestica registrata.La modifica della legge presentata dal parlamento propone che le coppie omosessuali possano contrarre un matrimonio civile ed essere così equiparate sotto ogni profilo giuridico e istituzionale alle coppie eterosessuali. Anche la naturalizzazione del coniuge non svizzero (straniero) verrebbe agevolata. Verrebbe consentita l’adozione congiunta di un figlio e la possibilità per le coppie lesbiche di accedere alla fecondazione. Il consiglio nazionale e il consiglio degli Stati si è espresso positivamente al matrimonio di coppie omosessuali. I comitati referendari del “no” vogliono invece difendere il matrimonio tradizionale, tra uomo e donna.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ultim’ora: addio per sempre alla Nutella | L’annuncio pochi istanti fa: in lacrime gli appassionati

Pessime notizie per gli amanti della Nutella: da oggi dovranno salutare la loro crema spalmabile…

7 ore ago

1 settembre 2025: addio alle multe per mancato ticket parcheggio | Le strisce blu diventano FREE

Dal primo settembre cambia tutto per gli automobilisti: niente multe per assenza di ticket nelle…

9 ore ago

A Como (e provincia) sempre più persone faticano a trovare un medico di famiglia disponibile

Tutta Italia affronta un crisi sanitaria senza precedenti e anche Como e provincia stanno subendo…

12 ore ago

Como, nuovo caso di Chikungunya: scatta la disinfestazione straordinaria fino al 1° settembre

Alert Chikunguya: il Comune ha predisposto un intervento di disinfestazione, che si svolgerà anche in…

14 ore ago

Ultim’ora: è fallito il re dei mobili “commerciali” | BANCAROTTA: arredò metà delle case italiane

Una storica catena di arredamento scandinava ha dichiarato bancarotta: il fallimento porta via un’icona del…

15 ore ago

“Dove sta andando?” “Dall’estetista” | 15.000€ di multa: dall’1 settembre non si può più fare

Da oggi, anche un appuntamento dall'estetista potrebbe sfociare in un'onerosa multa. Incredibile ma vero: ecco…

20 ore ago