(ANSA) – ROMA, 14 AGO – Due anni fa, alle 11:36, crollava il Ponte Morandi, a Genova. Oggi si terranno numerose cerimonie per ricordare le vittime della tragedia. Ci sarà anche il premier Giuseppe Conte. Si inizia alle 9 con una cerimonia religiosa, poi quella privata organizzata dai familiari delle vittime. Nel pomeriggio sarà scoperta una targa con i 43 nomi. In serata, infine, tre fiaccolate in diverse zone della città. In una lettera al Secolo XIX, il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha invitato a “sviluppare e ricostruire una affidabile cultura della sicurezza”. Il premier Conte, intervistato da La Stampa, si è impegnato affinché una “tragedia del genere” non succeda mai più, ribadendo la vicinanza del governo alle famiglie delle vittime.
Arrampicato sulle pendici verdi dei Monti del Partenio, Summonte è uno di quei borghi che…
Una catena di supermercati, simbolo della spesa economica in Italia, chiude definitivamente i battenti dopo…
Dai dati trapela che Como non subisce il fenomeno dell'overtourism e ha saputo reinventarsi per…
San Marco di Castellabate è uno di quei luoghi che, appena ci metti piede, ti…
Una vera e propria voragine si è aperta nell'asfalto in via Rosales. Cosa dicono gli…
Negli ultimi anni, sulle strade di Caserta si vede sempre più spesso un parco auto…