Categories: Economia

Mattone, crescono le vendite e in città gli immobili diventano case-vacanza

In ripresa gli affitti dei capannoni industriali. Male i negozi

Mercato immobiliare lariano, crescono le vendite in provincia. Stabili invece quelle in città dove si assiste a un fenomeno particolare. «In molti casi i proprietari di case, non soddisfatti delle valutazioni dei loro immobili, preferiscono trasformare le loro proprietà in case vacanze.

A segnalarlo sono i numeri in crescita». Le parole sono di Mirko Bargolini, presidente di Fimaa Como (Federazione italiana mediatori agenti d’affari) che ieri mattina, insieme ai vertici della federazione, hanno fornito qualche anteprima in vista della presentazione del Borsino immobiliare 2019, in programma per giovedì pomeriggio quando verrà svelata anche la nuova copertina dedicata ancora una volta all’opera di un artista del territorio.

Tornando ai numeri, ecco che in provincia di Como le vendite sono salite da 5.125 (nei primi 9 mesi del 2017) a 5.784 (nello stesso periodo dell’anno successivo) ossia il 12% in più. In città i dati restano sostanzialmente stabili, si passa infatti da 970 (2017) a 999 (2018).

In termini assoluti il prezzo medio delle abitazioni, indipendentemente dalla vetustà e dallo stato di conservazione, risulta di 2.287 euro al metro quadrato in città e sui 1.426 euro nei comuni della provincia di Como.Per il futuro determinanti saranno le scelte in ottica di riqualificazione urbana, si pensi ad esempio alle aree ex Albarelli ed ex Lechler a Ponte Chiasso in questo periodo al centro di progetti di recupero ambiziosi.

«Anche se i dati non sono ancora quelli del periodo pre crisi, nei primi 9 mesi dello scorso anno si è registrato un aumento delle compravendite e gli esperti ribadiscono come sia il momento di comprare casa grazie alla combinazione di tre fattori: prezzi più bassi, ampia offerta di immobili invenduti e supporto del mondo bancario (i mutui a tasso fisso fanno la parte del leone)», ha poi aggiunto Claudio Zanetti, direttore responsabile del Borsino immobiliare. Sul fronte degli spazi commerciali, mentre i negozi (soprattutto quelli fuori dal centro) restano vuoti a lungo, timidi segnali di ripresa si intravedono invece nel settore dei capannoni dove infatti sono in crescita le richieste soprattutto di affitto.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Approvato il coprifuoco dei termosifoni 2025: non li puoi accendere a quest’ora | Ti bussa la Finanza a casa

Torna l'incubo dei controlli casa per casa: ecco cosa si rischia quest'anno, se non si…

56 minuti ago

Whatsapp, introdotta la funzione per spiare il partner: così sai dove si trova h24 | Addio ad ogni tipo di ansia

WhatsApp, ecco come potete spiare il partner con la nuova funzione introdotta nell'app: le novità…

3 ore ago

La città si allaga | Tombini non puliti? | La verità che nessuno dice

Ogni volta che piove copiosamente, il copione è sempre lo stesso: strade allagate, cantine sott'acqua…

13 ore ago

Ultim’ora: aperto in Italia il discount più conveniente al mondo | Non si vedeva niente del genere dalla Standa

Finalmente il risparmio ha un nuovo marchio e un nuovo nome: arriva anche in Italia…

14 ore ago

Gli Avvocati di Como pronti a fermare i tribunali per Gaza | Netta presa di posizione politica

La denuncia che nessuno si aspettava, gli Avvocati comaschi scendono in piazza: "Diritti Umani Calpestati,…

15 ore ago

Ufficiale: dal 2026 Netflix finisce nel Canone RAI | Lo devi pagare per forza: diventa tv di stato

Dal 2026 Netflix entrerà nel Canone RAI: abbonamento obbligatorio come la tv di Stato. Scopri…

16 ore ago