Categories: Cultura e spettacoli

Mauritania, mai più schiavi: Maria Tatsos a Como

Esistono ancora gli schiavi nel terzo millennio? Ufficialmente no, ma in realtà si. Ce ne parla Maria Tatsos, giornalista e scrittrice comasca autrice del libroMai più schiaviche sarà presentato domani, sabato 13 aprile alle 18, in Sala Recchi a Como. Con l’autrice ci sarà Chiara Ratti, vicepresidente del Centro Insubrico Ricerche Etnostoriche. Il focus è sulla Mauritania, un paese africano di cui si sente parlare assai poco: qui la schiavitù è stata abolita per legge nel 1981. Eppure gli schiavi esistono ancora. Sono per lo più neri, mentre i loro padroni sono arabo-berberi di pelle bianca. La servitù è subita soprattutto da donne, che lavorano quindici-venti ore al giorno. I bambini sono bollati come schiavi prima ancora che nascano. Gli uomini, se schiavi, in cambio della loro attività, ricevono a malapena di che sfamarsi. Entrambi, padroni e schiavi, sono musulmani. Tutto questo avviene con il tacito consenso delle autorità politiche e religiose. Nel libro Maria Tatsos racconta le vicende umane di Biram Dah Abeid, nero e nipote di una schiava ma nato libero che ha fondato l’Iniziativa per la Rinascita del Movimento Abolizionista (IRA): dal 2008 lotta con metodi non violenti per la difesa dei diritti umani. Imprigionato più volte, è riuscito a portare la condizione del suo Paese sotto i riflettori degli osservatori internazionali. Nel 2013 è stato insignito del premio delle Nazioni Unite per i Diritti Umani. Attualmente è impegnato in una campagna elettorale come candidato alle presidenziali che si terranno a giugno 2019. Biram Dah Abeid, non aveva alcuna esigenza di lottare per i più deboli: era un uomo libero. Eppure, spinto dal senso di giustizia, ha voluto mettersi in gioco per cambiare la situazione. Ha pagato con la tortura e la prigione il suo impegno per una società più giusta.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Arresto clamoroso grazie al tam tam social | La provincia lariana ora è al sicuro

Una soffiata social ha smascherato la banda dei furti nella cintura lariana. Un'arresto che rende…

4 giorni ago

Giovani talenti in sella per il Cross Country | Olgiate Comasco incorona i futuri campioni

Un successo enorme per i giovani al  “Trofeo Pineta”. Una gara piena di adrenalina e…

5 giorni ago

Cantù, una città che non dorme | Tra violenza e disagio sociale | Arriva l’esercito

Cantù, la “piccola capitale del mobile”, sta attraversando un momento di disagio sociale. La proposta…

5 giorni ago

Dichiariamo guerra alla Turchia: l’Italia scende in campo con tutte le sue forze a disposizione | È una crisi senza precedenti

L'Italia è in "guerra" contro la Turchia. La crisi l'ha costretta ad agire, affidandosi ad…

5 giorni ago

Il Sole sta per spegnersi | Gli scienziati hanno svelato il segreto universale: la data che tutti temevano adesso è molto vicina

Gli scienziati hanno svelato la data nella quale il Sole si spegnerà. Il momento che…

6 giorni ago

“Se vi lasciate, vi diamo 2.000€”: nasce il primo BONUS CUORI SPEZZATI | È vero torni single, ma ti ritrovi col portafoglio che scoppia

Ecco delle importanti novità per i cosiddetti bonus specifici per i single, in ballo ci…

6 giorni ago