Categories: Cronaca

Maxi inchiesta su autoscuole lariane e Motorizzazione: abilitazioni con il trucco, indagati oltre 200 autisti

Sono 202 gli autisti addetti al trasporto merci che sono finiti sul registro degli indagati della Procura di Como nell’ambito della maxi inchiesta della Polizia stradale sulle patenti ottenute con il trucco. O, meglio, senza aver frequentato le 8 lezioni previste per legge per un tempo non inferiore a 32 ore (sulle 35 totali ). Il fascicolo rientra in quello che ha visto coinvolta la Motorizzazione di Como e alcune autoscuole della provincia lariana.Molte delle accuse ipotizzate sono andate avanti in modo separato. Ora rimaneva da chiudere l’indagine relativa appunto agli autotrasportatori chiamati a rinnovare la qualifica abilitativa “Cqc”, ovvero la “carta di qualificazione” per il conducente che trasporta merci.Buona parte degli indagati arrivano da fuori provincia, anche da fuori regione. E il motivo, per il pm Massimo Astori che ha coordinato l’inchiesta, sarebbe da ricercare nel fatto che sul Lario erano previste “corsie preferenziali” per far ottenere il rinnovo, ovvero semplicemente il non frequentare le lezioni (o frequentarle solo in parte) raggiungendo comunque l’obiettivo fissato.I vertici delle autoscuole coinvolte erano già stati indagati, mancava da definire la posizione degli autisti: ben 202, come detto, sono quelli a cui nelle scorse ore è stato notificato l’avviso di conclusione delle indagini preliminari con le ipotesi di reato di falso sia delle abilitazioni sia nella compilazione dei registri che attestavano in modo fasullo la presenza degli autisti ai corsi. Il periodo finito sotto la lente della Procura lariana e della Polstrada è compreso tra il mese di marzo del 2014 e l’ottobre del 2016. Ora gli autisti avranno tre settimane di tempo – con i rispettivi avvocati – per fornire la propria versione dell’accaduto. Nel frattempo tutte e 202 le patenti ottenute tramite il rinnovo ritenuto dall’accusa «non lecito», sono state sospese.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

L’Italia fa un salto nel futuro: arrivano gli insetti nei supermercati (e sulle nostre tavole) | Si tratta di prodotti comunissimi

L’autorizzazione all’utilizzo di nuovi insetti commestibili apre una fase inedita per il mercato alimentare italiano…

14 ore ago

Soffri d’insonnia? Questa verdura è la soluzione | Da quando la mangio a cena dormo come un angelo

Questa verdura, spesso considerata un semplice contorno, rivela proprietà sorprendenti quando si parla di riposo…

17 ore ago

Gratta e Vinci, esiste un trucco infallibile | La fortuna non c’entra nulla: dipende tutto da questo dettaglio

Il vero “trucco infallibile” dei Gratta e Vinci non è nascosto in qualche sistema segreto,…

22 ore ago

Carrello, affitto, bollette: non è tutto perduto | In autunno piovono aiuti: la pagina che devi aprire prima di dire “non c’è niente per me”

L’autunno porta una nuova stagione di sostegni pensati per alleggerire il peso di spese quotidiane…

2 giorni ago

Non pagare più il trasporto scolastico: il PULMINO adesso lo regala il Comune | Ancora pochi giorni per consegnare i documenti

Per molte famiglie la parola “autobus” è sempre suonata come una spesa fissa: abbonamenti, rimborsi…

2 giorni ago

La stanno vendendo in tutte le palestre: allarme per la POLVERINA pericolosa | Mette a repentaglio la salute

Sta conquistando gli amanti delle palestre, ma nasconde un pericolo: non assumere più questa polverina,…

2 giorni ago