Venerdì scorso a Villa Gallia, nel corso di una breve cerimonia, cinque “Medaglie d’Onore” sono state consegnate dal prefetto di Como Andrea Polichetti ai familiari di altrettanti comaschi deportati e internati nei lager nazisti e destinati al lavoro coatto per l’economia di guerra. Le medaglie sono state attribuite alla memoria di Albino Corti, Emilio Garavaglia, Pietro Gorini, Francesco Pescialli e Giovanni Roda. Nella stessa cerimonia è stata consegnata l’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine “Al Merito della Repubblica Italiana” a Tiziana Arena, responsabile del Servizio Protezione civile della Provincia, per l’attività svolta durante la pandemia.
Quest'offerta della Conad sta facendo le scarpe ai grandi marchi Adidas e Nike. A soli…
Il rinnovo della patente richiede ora questo foglio. Anzi, se commetti questo errore scatta la…
Buone notizie per chi beneficia della Legge 104 e per i suoi familiari: quest'anno il…
Le spese condominiali sono tra gli oneri più detestati (ma inevitabili) da chi vive in…
Attenzione massima a cosa infili nel tuo carrello della spesa: questi hamburger possono rivelarsi delle…
È stata per decenni un punto di riferimento familiare e rassicurante per milioni di italiani,…