Categories: Notizie locali

Menaggio attende i big della chitarra con Sergio e Dilene

Cornice internazionaleUn grande ritorno. Dopo il trasloco forzato a Gravedona dello scorso anno, la kermesse dedicata alla chitarra di Menaggio si appresta ad accogliere il suo pubblico internazionale nella sede naturale. Grandi nomi del panorama internazionale sono attesi al “Festival Internazionale di Chitarra”, dal 5 al 7 settembre nella località lariana. La kermesse è al settimo anno e riunisce chitarristi che rappresentano culture e stili differenti: la chitarra classica contemporanea, il fingerpicking, la musica sudamericana e il jazz.

Motore e direttore artistico è il chitarrista Sergio Fabian Lavia, che con la compagna Dilene Ferraz incarna un originale sodalizio tra Argentina e Brasile.«Il nostro festival – dice Sergio – ha un pubblico di appassionati davvero internazionale e trasversale. Vengono da Francia, Svizzera, e in Italia anche da regioni come Veneto e Piemonte. Abbiamo avuto anche ospiti dall’Africa».A breve sul sito ufficiale della kermesse sarà disponibile il calendario completo degli eventi. Già si sa che suoneranno nell’edizione 2014 nomi del calibro di Davide Sgorlon, Laurent Boutros & Julieta Cruzado, il Quartetto Se.Go.Vi.O., Gabriele Cavadini, Francesco Buzzuro & Giuseppe Milici, il Geri – Larghi – Lossani Gipsy Jazz Trio, il Milton Martins project feat. Francesca Prisco, Roberto “Cachito” Luna Victoria & Daniel Palano, il duo formato da Lorenzo Livraghi & Sabrina Morganti, più Bruno Tettamanti & Anita Carter e Gabriele & Matilde Geninazza.«I concerti, abbandonata la soluzione del teatro-tenda degli scorsi anni, saranno nelle chiese di Menaggio e nei locali. Avremo quest’anno più aperitivi musicali nei pub, in tutto sei eventi, e un grande concerto nella piazza principale, location usata solo nella seconda edizione del festival», dice Sergio Fabian Lavia.E non mancherà la consueta cornice di incontri informali con gli artisti, come lezioni aperte e workshop per conoscere più da vicino stili e creatività degli ospiti che poi suoneranno sul palco. Tra gli invitati, ci saranno anche alcuni allievi del Conservatorio della Svizzera italiana. «Il festival è anche un forte elemento di promozione del turismo e lo sottolinea con forza l’attuale rilancio, che si deve anche alla generosità degli sponsor e alla disponibilità dell’attuale amministrazione comunale di Menaggio – conclude Sergio – Un festival per tutti, quindi, che non è pensato solo per gli appassionati degli strumenti a corde, che pure ci sono e sono molti. Per noi, infatti, la chitarra è uno strumento trasversale e popolare, che parla con più generi musicali»

L.M.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“Da oggi non potete più prelevare” | Terremoto Intesa San Paolo: morti i contanti definitivamente

Prelevare negli sportelli bancomat di Intesa San Paolo potrebbe ben presto diventare un'operazione assai complicata:…

3 ore ago

Lo chiamano il «conto corrente dei fessi»: se metti i tuoi soldi qui vuoi farti derubare | La sicurezza fa ridere

Un database con milioni di password di conti appare sul dark web a un prezzo…

5 ore ago

Un doveroso elogio spetta al Como per la prova incredibile di domenica scorsa contro la Lazio

La prova di qualità superiore in campo ha fatto innamorare tutti della squadra lariana. Un…

8 ore ago

Leoncavallo, lo sgombero segna un giro di vite per il pensiero politico-amministrativo

Fondato nel 1975, il Leoncavallo è stato simbolo della cultura alternativa, dell’autogestione e dell’attivismo, da…

10 ore ago

La chiamano “APE SQUARTATRICE”: una puntura ti manda al Cimitero | Tutta Italia invasa e prime vittime

La vittima più recente è una donna romana di 67 anni, giunta in ospedale in…

11 ore ago

Como, approvata la tassa d’iscrizione scolastica: 1300€ per gli studenti di tutte le età | Paga o te li lasciano a casa

Per la città di Como è stata approvata la tassa di iscrizione per tutti gli…

16 ore ago