Categories: Notizie locali

Menaggio, il “Festival della chitarra” tutto in un giorno

Il 28 agosto protagonisti celebri artisti dello strumento, dai ritmi sudamericani al jazz

Dopo lo stop dell’anno scorso, il “Festival di chitarra di Menaggio” tornerà, il 28 agosto, a portare buona musica sul Lago di Como. Organizzato da Sergio Fabian Lavia e Dilene Ferraz, originari rispettivamente di Argentina e Brasile, lariani d’adozione e molto attivi nella vicina Svizzera tra conservatorio e studi radiofonici, il Festival di chitarra vanta tredici edizioni e un pedigree di alto livello con ospiti internazionali.«È da quando ho 14 anni che suono la chitarra e non mi era mai capitato di non esibirmi per un periodo così lungo – racconta Sergio Fabian Lavia – è stata molto dura psicologicamente per noi musicisti e per me, in particolare, soprattutto dopo il secondo lockdown, ma quest’anno a maggio abbiamo deciso di provare a ripartire, anche se in una sola giornata».Il festival, per tradizione, si svolge nell’arco di una settimana, ma l’edizione 2021, organizzata con il supporto del Comune di Menaggio, si concentrerà in una sola giornata con l’ingresso libero a tutti i live e l’apertura affidata a una giovane pop band.«Vista la situazione di crisi post Covid non ce la siamo sentita di chiedere contributi agli sponsor privati – continua Sergio Fabian Lavia – ma con il sostegno pubblico siamo comunque riusciti a radunare artisti di livello che che rappresentano culture diverse con stili differenti: dalla chitarra classica contemporanea al fingerpicking, dalla musica sudamericana al jazz con le tecniche più innovative dello strumento».Il festival si svolgerà il 28 agosto, dalle 18.30 in poi, lungo via Calvi, e ai giardini dell’asilo a lago. Ospiti saranno Flavio Minardo (chitarre acustiche e sitar), Achille Succi (clarinetto basso, flauti e sax), Francesco Mantero (batteria e percussioni), Dilene Ferraz (canto, percussioni e flauto traverso), Sergio Fabian Lavia (chitarra, canto e live electronics), Riccardo Bianchi (chitarra elettrica), Barbara Tartari (flauto traverso) e Claudio Farinone (chitarra classica).«Ho cercato soprattutto la varietà – conclude Lavia – con tre spettacoli diversi ma che vedono sempre la chitarra protagonista, chiuderemo con un omaggio ad Astor Piazzolla nell’anno del centenario della nascita».

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Scandalo acqua confezionata: non bere mai più da questi fardelli | Ti stai auto-lesionando la salute

Acqua confezionata, lo scandalo ha lasciato tutti senza parole: non comprare questi fardelli, ecco perché,…

20 minuti ago

Il viaggio di nozze sul Lago di Como di Alfred Hitchcock | La storia nascosta del re del cinema

Como è stato un luogo di grande importanza per Alfred Hitchcock, il regista che ha…

2 ore ago

Scoperto il primo “pesce transessuale” della storia: lo compriamo ogni giorno in pescheria | Occhio a questo dettaglio

Questo pesce si trova spesso in pescheria, ma ha una particolarità che non tutti sanno.…

2 ore ago

Ultim’ora: tragico incidente per il re della musica italiana | “A un metro dalla morte”: prognosi drammatica

Un celebre artista ha rischiato la vita durante un concerto: una serata di musica si…

6 ore ago

Como e provincia sono lo specchio di un macro problema del territorio lombardo

Como e il territorio circostante sono un mix di bellezza, problemi concreti e sfide future.…

8 ore ago

Comunicato a stati congiunti: “è stata abolita l’ora legale” | Finisce una tradizione durata 109 anni

Ora legale, ecco la novità che hanno lasciato tutti senza parole: non esisterà più, tutti…

8 ore ago