Scendono in piazza le lavoratrici delle mense e delle pulizie scolastiche e aziendali. L’appuntamento indetto dai sindacati è per mercoledì dalle 10 alle 12 davanti alla prefettura di Como. “La situazione è complicata e molte questioni sono ancora irrisolte – scrive in un comunicato la Cgil – Gli addetti non hanno ancora percepito la cassa integrazione e diverse aziende si sono rifiutate di anticiparla, come richiesto dai sindacati. Fra queste c’è Euroristorazione, che da due anni gestisce in appalto le mense del Comune di Como.Diverse lavoratrici ora saranno poste in sospensione scolastica, senza stipendio e senza contributi, fino a data da destinarsi, poiché non si sa se con la ripresa delle scuole sarà riattivata la refezione: è quindi necessario avere certezze circa la ripresa del servizio di mensa scolastica, parte integrante dell’offerta formativa, presidio per garantire la salute e fonte di nutrimento per bambini e ragazzi, oltre a essere un supporto irrinunciabile per le famiglie vulnerabili”.
L’INPS annuncia novità: gli eredi possono ricevere fino a 850 euro per ogni familiare deceduto,…
Non solo “I Promessi Sposi”! La serie crime "I Delitti del Lago di Como" offre…
Questo test visivo è talmente difficile che neppure un esperto in materia riesce a risolverlo.…
Se hai questo letto, la finanza ti fa una multa altissima: il motivo è solo…
Troppo bello per essere vero? Non stavolta: se vuoi metterti in gioco, questa è l'occasione…
Ha comprato le sigarette e ha ricevuto 46 mila euro, la novità che lascia tutti…