Categories: Notizie locali

Mercatini a Lugano, è polemica

«Surreale». Così esponenti del Partito Socialista e del Partito Liberale Radicale di Lugano hanno definito la decisione della Città ticinese di allestire anche quest’anno i tradizionali mercatini natalizi. Malgrado la pandemia, malgrado la difficilissima situazione sanitaria, Lugano non rinuncerà alle bancarelle di rosso vestite, sebbene accompagnate da straordinarie misure di sicurezza e da maggiori controlli. In una nota, la giunta di Lugano ha spiegato che «considerato l’annullamento di molti eventi, è importante mantenere una programmazione che consenta alla popolazione di vivere, seppur con delle restrizioni, l’atmosfera natalizia». Via libera, quindi, all’albero in piazza della Riforma, alle proiezioni in piazza San Rocco, al Bosco incantato al Parco Ciani e al mercatino nelle vie del centro.Per muoversi tra le bancarelle, distanziate tra loro più che in passato, sarà obbligatorio indossare la mascherina. In piazza Manzoni, dietro il municipio, è prevista un’area ad accesso limitato (massimo 90 persone). Sarà inoltre contrassegnata una zona di attesa per i clienti a 2 metri dalle casette, così da favorire un flusso ordinato.Come detto, c’è stato chi ha contestato la scelta del Comune. Tre consiglieri comunali – Raoul Ghisletta e Nina Pusterla del Pst e Laura Méar del Plr – in un’interpellanza hanno definito «surreale» la decisione di collocare «ben 50 casette» in città «con la pandemia in corso». Una decisione, scrivono i tre, «presa a maggioranza contro il parere dell’unità di coordinamento cittadina che opera per la tutela della sicurezza sanitaria». Lugano rischia di essere «forse l’unica città d’Europa ad organizzare un mercatino di Natale».Gli ultimi numeriL’epidemia, anche in Ticino, non è sicuramente terminate. Nelle ultime 24 ore nel cantone di lingua italiana sono stati registrati 214 nuovi contagi da Covid-19 e 5 decessi. Dall’inizio dell’emergenza, il totale dei positivi nel cantone è stato di 14.932, mentre i morti sono stati 518.In tutta la Svizzera, invece, nelle ultime 24 ore sono stati registrati 4.509 nuovi casi di Coronavirus e 79 decessi. Il tasso di positività è tuttavia sceso al 15,69%.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Giovani talenti in sella per il Cross Country | Olgiate Comasco incorona i futuri campioni

Un successo enorme per i giovani al  “Trofeo Pineta”. Una gara piena di adrenalina e…

7 ore ago

Cantù, una città che non dorme | Tra violenza e disagio sociale | Arriva l’esercito

Cantù, la “piccola capitale del mobile”, sta attraversando un momento di disagio sociale. La proposta…

15 ore ago

Dichiariamo guerra alla Turchia: l’Italia scende in campo con tutte le sue forze a disposizione | È una crisi senza precedenti

L'Italia è in "guerra" contro la Turchia. La crisi l'ha costretta ad agire, affidandosi ad…

1 giorno ago

Il Sole sta per spegnersi | Gli scienziati hanno svelato il segreto universale: la data che tutti temevano adesso è molto vicina

Gli scienziati hanno svelato la data nella quale il Sole si spegnerà. Il momento che…

1 giorno ago

“Se vi lasciate, vi diamo 2.000€”: nasce il primo BONUS CUORI SPEZZATI | È vero torni single, ma ti ritrovi col portafoglio che scoppia

Ecco delle importanti novità per i cosiddetti bonus specifici per i single, in ballo ci…

1 giorno ago

7 motivi irresistibili per visitare il Lago di Como e lasciare un pezzo di cuore in città

Como è un luogo da visitare assolutamente almeno un volta nella vita. Ci sono 7…

1 giorno ago