Categories: Territorio

Mercato coperto, Confesercenti avvia la sottoscrizione contro il degrado

Superata quota 500 firme in poche ore. Confesercenti scende in strada per la campagna “Una cartolina per il Mercato coperto di Como”, voluta per chiedere al Comune alcuni interventi urgenti per porre fine al degrado della struttura.E questa mattina è scattata la sottoscrizione delle cartoline realizzate appositamente in cui vengono richiesti sei punti precisi di intervento. «Como merita un mercato coperto al passo con i tempi e pulito costantemente. Per questo – ha dichiarato il presidente di Confesercenti Claudio Casartelli all’esterno del mercato – abbiamo avviato la campagna in cui chiediamo sei punti precisi di intervento».Cinque riguardano la manutenzione, ovvero si chiede l’imbiancatura dei padiglioni, la bonifica dai piccioni, ingressi automatizzati, un piano giornaliero di pulizia generale e la ristrutturazione e pulizia dei bagni. Nell’ultimo punto si chiede l’affidamento in gestione del mercato a un consorzio di operatori. «Sono in molti a volere la realizzazione di queste migliorie. A partire dai clienti e in particolare le persone anziane che molto spesso frequentano il mercato coperto», aggiunge Casartelli.Presente ieri mattina all’avvio della campagna anche l’assessore al Commercio di Palazzo Cernezzi Marco Butti. «Era doveroso esserci anche perché Confesercenti è sempre molto propositiva e il tema del mercato coperto è di rilievo. Per i settori di nostra competenza studieremo come poter intervenire e abbiamo stabilito di rivederci tra un mese. Anche per questo motivo sono andato all’incontro insieme al dirigente del settore. Sugli interventi infrastrutturali dovrà invece essere l’assessore Vincenzo Bella a dare indicazioni nel merito», spiega l’assessore Butti.E questo passaggio è fonte di polemica. «Purtroppo l’assessore Bella non ci risponde – spiega il presidente Claudio Casartelli – Stiamo provando ad organizzare un incontro fin dall’insediamento in giunta ma sembra non sentire le nostre richieste. Noi attendiamo. Mi limito inoltre a un’altra piccola provocazione: perchè non utilizzare i proventi, o parte di essi, derivanti dall’affitto di villa Olmo, per avviare almeno alcuni interventi come quelli chiesti per il mercato coperto?».Le cartoline possono essere richieste e consegnate anche agli operatori del mercato tutti i giorni. Confesercenti provvederà poi a raccoglierle e a consegnarle al sindaco Mario Landriscina. Il presidio proseguirà sabato 29 settembre. La sottoscrizione può avvenire anche online sul sito di Confesercenti Como.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

La vicenda del “furgone dei gelati in Virginia” diventata virale su TikTok è totalmente fuori controllo

Bambini rapiti, denunce, un video che fa il giro del web. Su TikToK da qualche…

11 ore ago

Porta al compro oro un computer da 50€ e torna a casa con 500.000€: la fortuna più grande della vita | Un tesoro nascosto

Un vecchio pc da 50 euro si rivela un tesoro nascosto: nell'hard disk una sorpresa…

12 ore ago

Pallacanestro Cantù al giro di boa | Dopo il saluto di Baldi Rossi è il momento di trovare un nuovo capitano

La pallacanestro canturina deve vedere incoronato un nuovo leader. Due sono i i canditati, entrambi…

14 ore ago

Microonde senza odori: il trucco del limone che scioglie anche le incrostazioni

Basta un limone per dire addio a puzza e residui nel microonde. Un rimedio economico…

18 ore ago

Il palco galleggiante sul Lago di Como raddoppia: venti spettacoli per l’edizione 2025

L’estate 2025 porta il palco galleggiante sul Lago di Como a raddoppiare gli appuntamenti: venti…

21 ore ago

Solari, la pagella 2025: Kiko al top, Eucerin convenienza al massimo, Bilboa Coccobello bocciato

L’indagine indipendente mette in fila i migliori e i peggiori: vertice a 73/100 per Kiko;…

23 ore ago