Categories: Territorio

Mercato coperto, Confesercenti avvia la sottoscrizione contro il degrado

Superata quota 500 firme in poche ore. Confesercenti scende in strada per la campagna “Una cartolina per il Mercato coperto di Como”, voluta per chiedere al Comune alcuni interventi urgenti per porre fine al degrado della struttura.E questa mattina è scattata la sottoscrizione delle cartoline realizzate appositamente in cui vengono richiesti sei punti precisi di intervento. «Como merita un mercato coperto al passo con i tempi e pulito costantemente. Per questo – ha dichiarato il presidente di Confesercenti Claudio Casartelli all’esterno del mercato – abbiamo avviato la campagna in cui chiediamo sei punti precisi di intervento».Cinque riguardano la manutenzione, ovvero si chiede l’imbiancatura dei padiglioni, la bonifica dai piccioni, ingressi automatizzati, un piano giornaliero di pulizia generale e la ristrutturazione e pulizia dei bagni. Nell’ultimo punto si chiede l’affidamento in gestione del mercato a un consorzio di operatori. «Sono in molti a volere la realizzazione di queste migliorie. A partire dai clienti e in particolare le persone anziane che molto spesso frequentano il mercato coperto», aggiunge Casartelli.Presente ieri mattina all’avvio della campagna anche l’assessore al Commercio di Palazzo Cernezzi Marco Butti. «Era doveroso esserci anche perché Confesercenti è sempre molto propositiva e il tema del mercato coperto è di rilievo. Per i settori di nostra competenza studieremo come poter intervenire e abbiamo stabilito di rivederci tra un mese. Anche per questo motivo sono andato all’incontro insieme al dirigente del settore. Sugli interventi infrastrutturali dovrà invece essere l’assessore Vincenzo Bella a dare indicazioni nel merito», spiega l’assessore Butti.E questo passaggio è fonte di polemica. «Purtroppo l’assessore Bella non ci risponde – spiega il presidente Claudio Casartelli – Stiamo provando ad organizzare un incontro fin dall’insediamento in giunta ma sembra non sentire le nostre richieste. Noi attendiamo. Mi limito inoltre a un’altra piccola provocazione: perchè non utilizzare i proventi, o parte di essi, derivanti dall’affitto di villa Olmo, per avviare almeno alcuni interventi come quelli chiesti per il mercato coperto?».Le cartoline possono essere richieste e consegnate anche agli operatori del mercato tutti i giorni. Confesercenti provvederà poi a raccoglierle e a consegnarle al sindaco Mario Landriscina. Il presidio proseguirà sabato 29 settembre. La sottoscrizione può avvenire anche online sul sito di Confesercenti Como.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Il Governo Italiano ha appena CANCELLATO le spese condominiali: addio dal 2026 | Non sono più legittime

Le spese condominiali sono tra gli oneri più detestati (ma inevitabili) da chi vive in…

2 ore ago

“Potrebbero essere scaduti da 3 mesi” | Scandalo hamburger italiani: se li compri finisci in ospedale

Attenzione massima a cosa infili nel tuo carrello della spesa: questi hamburger possono rivelarsi delle…

6 ore ago

Ufficiale: MD sparisce dai supermercati italiani | Ci ha cresciuto per anni, oggi ci abbandona per sempre

È stata per decenni un punto di riferimento familiare e rassicurante per milioni di italiani,…

8 ore ago

UFFICIALE MELONI: dopo il canone tv, ecco anche il CANONE TELEFONO | Altri 120€ che se ne vanno

Un nuovo “canone” entra nelle spese fisse degli italiani. Dopo quello televisivo, ora si parla…

11 ore ago

Ultim’ora: quattordicesima spostata a gennaio per tutti i lavoratori d’Italia | Praticamente riceveremo 4 stipendi in 2 mesi

Slitta la quattordicesima. Il governo prepara una misura che cambierà il reddito di milioni di…

13 ore ago

5 piatti lariani che stanno conquistando Instagram | Protagonisti indiscussi del food porn

La cucina di Como ha eccezionali peculiarità che affondano le radici nella tradizione. Dovete assaggiare…

21 ore ago