Euro molto stabile nei confronti del franco svizzero durante l’ultima settimana, anche se proprio in chiusura – ieri – la moneta elvetica ha recuperato 4 decimi nel cambio di riferimento, passando da 1,0724 a 1,0682.
I cambi di riferimento, rilevati secondo procedure stabilite nell’ambito del Sistema Europeo di Banche Centrali (Sebc), si basano su una procedura di concertazione tra gli istituti nazionali e sono una media dei tassi di vendita e di acquisto. Riflettono, in buona sostanza, le condizioni di mercato prevalenti al momento della stessa concertazione.
L’euro, durante gli ultimi giorni, si è sempre mantenuto attorno a 1,07 contro franco, un po’ al di sopra della quotazione della settimana precedente (chiusa a 1,06805).
Ieri, prima del definitivo fixing, la moneta elvetica ha fatto segnare un lieve recupero, finendo per chiudere le contrattazioni a 1,06885.
Secondo gli analisti, la partita attuale che si gioca tra le due valute è tendenzialmente piatta, anche per i continui interventi di raffreddamento» della Bns.
Puoi smettere di pagare la TARI, per quanto questa sia una tassa fondamentale. Ti basta…
Scoperto il metodo per restare al caldo, questo inverno, anche con -20°. Risparmi centinaia di…
Una tassa sulla giacenza spaventa i correntisti italiani. Pochi sanno che basta superare una soglia…
Scatta il nuovo obbligo serale del Codice della Strada: cosa sapere e quali sono le…
Il pranzo della domenica per i lariani è stato particolarmente allegro. Al Sinigaglia il Como…
Tutti vorrebbero ricevere una telefonata in cui viene detto che ci spettano 9000 € di…