Prezzi degli affitti in calo a Lugano, nella foto, nel mese di novembre. Lo rivela nella consueta indagine il portale di annunci per case in Svizzera homegate.ch. Una situazione, quella della città ticinese, in controtendenza rispetto al resto della Confederazione, dove l’ultimo mese preso in analisi riserva un aumento generale dei prezzi. «La tendenza al rialzo è confermata in particolare anche dal dato annuale», con una crescita vicina all’1%. Non a Lugano, però, unica città presa in analisi, dove il calo è stato dello 0,88% rispetto al mese precedente e di quasi il 4% rispetto ad aprile, quando era iniziata la decrescita. Non è escluso che si tratti degli effetti del lockdown causato dalla pandemia, che ha spinto molte aziende a mettere in smartworking il personale, compresi tanti italiani che avevano casa in Svizzera solo per questioni di lavoro. L’indice dei canoni di locazione offerti di homegate.ch è elaborato mensilmente dalla piattaforma del mercato immobiliare, in collaborazione con la Banca Cantonale di Zurigo (Zkb).
Non arrivano affatto buone notizie per gli italiani, tragedia di Ferragosto: chiude il più grande…
(ANSA) – ROMA, 15 NOV – Felix Auger-Aliassime ha scalzato Jannik Sinner dalla 10/a posizione…
Raid Pavia-Venezia: Guido Cappellini pronto a dare l’assalto alla “classica” delle motonautica nel 2022 per…
«Perché devo fare nomi? I nomi li stanno già facendo gli altri. Io al limite…
(ANSA) – CAGLIARI, 15 NOV – Sono almeno 250 gli interventi effettuati dalla Protezione civile…
Quarta vittoria consecutiva per il Pool Libertas Cantù, che si è imposto per 3-1 sulla…