Categories: Opinioni & Commenti

Merci sempre più rare

di Lorenzo Morandotti

Artigiani della cultura, del sapere e della bellezza. Una
categoria sempre più rara? Non temiamo di essere additati come  inguaribili romantici se diamo invece spazio
nel nostro festival letterario “LarioBook” rispettivamente a un grande inviato
di guerra come Toni Capuozzo (oggi) e a due artisti del fumetto come Claudio
Villa e Alessandro Piccinelli (domani). Nei rispettivi campi, sono esempi di un
modo di lavorare ancora legato alla fatica quotidiana, al confronto con la
ruvida realtà delle cose. Rischia naturalmente molto  più il giornalista  dell’autore di fumetti, e l’accostamento non
paia irriverente. Abbiamo ospitato ieri un ricordo di Leonardo Sciascia, che
ebbe molto a soffrire in termini di isolamento sul fronte della lotta vera al fenomeno
mafioso. Ma serve per sottolineare quanta verità è insita nei mestieri di una
volta che l’evoluzione della tecnica sta modificando in modo spesso turbinoso
quanto radicale. Capuozzo è con Ettore Mo del “Corriere della Sera” l’erede di
una lunga gloriosa tradizione di giornalisti che hanno preferito alla placida
vita di redazione le suole consumate, la polvere da masticare, i migliaia di
chilometri da totalizzare per cogliere il senso di una notizia e portarla
all’attenzione del pubblico in modo serio e verificato, tutto il contrario di quello
che fanno i soloni da tastiera come eufemisticamente definiamo i perditempo che
sproloquiano a vanvera su Internet. Villa e Piccinelli a loro volta tengono
alta la bandiera del pennino a inchiostro e della carta in un mondo che si è
liquefatto nell’oceano senza apparenti limiti del  digitale e ha dimenticato che l’opera d’arte,
tecnicamente replicabile all’infinito, ha però un nucleo originario di
creatività che il disegno a mano rende unico e irripetibile.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Modificato il Codice della Strada: 1097€ di multa se guidi con la mano sul volante | Non si può più fare

Il Codice della Strada ha imposto una regola "assurda". Da adesso non sarà più possibile…

22 minuti ago

“Faccio col bancomat” “Te lo scordi, dammi l’iban” | L’ITALIA CAMBIA ANCORA: non puoi uscire senza

In Italia nuovi cambiamenti per quanto riguarda il POS: adesso tra quelli accettati l'IBAN, andiamo…

2 ore ago

Como, ritrovato il cadavere di Sergio Corsano: com’è possibile che un atto eroico diventi tragedia?

La tragedia del Lago di Como, un uomo annega nel tentativo di salvare i figli.…

3 ore ago

“Pago in contanti” “Ma così ti devo segnalare alla Finanza…” | Da oggi c’è il limite: oltre questa somma…

Attenzione al nuovo pagamento in contanti e alla segnalazione alla finanza: rischi grosso, ecco i…

5 ore ago

13 settembre 2025: “a Como sparisce per sempre la Luna” | Non la vedremo più per anni

Un frammento lunare sarà protagonista a un evento sul Lago di Como: scienza, tecnologia e…

7 ore ago

“Butto questa pasta che mi costa 0,30€ al pacco” | Chef pluripremiato svela la magagna: un vero schifo

Attenzione a questa pasta che costa 0,30 ma non è di qualità: chef premiato svela…

18 ore ago