Categories: Notizie locali

Messa in Duomo con parcheggio. Mini-autosilo alla Porta della Rana

Soluzione alternativa dopo le strisce gialle di piazza Roma

Messa con posto auto assicurato in Duomo. Almeno per i primi arrivati e per chi, ieri sera, in cattedrale faceva parte del coro.Un parcheggio “sicuro” si è materializzato sul sagrato laterale – di fronte alla Porta della Rana – e lì si sono riversate decine di auto. Molti i mezzi che sul cruscotto avevano il pass dalla curia. Altri invece – alcuni con targa svizzera – ne erano assolutamente privi. Potenza della nuova zona a traffico limitato, verrebbe da dire. Alla fine, infatti, la catena

che impediva fino a pochi giorni fa la sosta sotto il Duomo, è stata tolta.Con la vicina piazza Roma diventata ormai un’area di sosta per i residenti, si è corso ai ripari aprendo questo spazio solitamente interdetto alle auto. È accaduto ieri in occasione del pontificale del vescovo, monsignor Diego Coletti – in programma alle 17 – ma è accaduto, come mostra la foto inviata da un lettore, anche in occasione della messa del mattino.Verso le 12,30 di ieri, infatti, già molte auto erano diligentemente parcheggiate a due passi dell’ingresso laterale del Duomo. La confusione, dunque, regna sovrana in questo angolo di città. La rivoluzione della sosta in piazza Roma sta avendo pesanti ripercussioni. Com’è noto, il provvedimento fortemente voluto dall’assessore alla Mobilità di Palazzo Cernezzi, Daniela Gerosa, ha cancellato i posti blu convertendoli in stalli per residenti e tale drastica riduzione dei parcheggi si è abbattuta anche sui fedeli. Tanto che, durante le funzioni settimanali, in più di un’occasione il Duomo era quasi vuoto.Così non è stato, come facilmente prevedibile, per la festività di Ognissanti. E in cattedrale si sono dovuti arrangiare. Via, allora, alla sosta sotto il Duomo. Parallelamente, in piazza Roma, il numero di auto parcheggiate è aumentato, segno che non tutti i fedeli hanno trovato posto sul sagrato e sono comparse anche alcune multe per sosta abusiva. La situazione diventa dunque sempre più ingestibile. Da un lato, i commercianti, i quali ormai da mesi si oppongono alla rivoluzione viabilistica; dall’altro ora c’è anche il problema dei fedeli che iniziano a diminuire.Un legame che si potrebbe fare ancor più stretto. Alcuni degli esercenti della piazza hanno infatti deciso di provare a chiedere udienza allo stesso vescovo Diego Coletti per spiegare direttamente come stanno vivendo questa nuova realtà che sta incidendo pesantemente sui loro affari. Tutto ciò in considerazione del fatto che, 10 giorni fa, proprio il vescovo aveva espresso solidarietà nei loro confronti. «Devono far sentire la loro voce e sottolineare l’importanza dei loro diritti soprattutto quando si tratta della sopravvivenza della propria impresa – aveva dichiarato il vescovo – Le ragioni di una categoria di persone che si trova penalizzata da determinate scelte devono essere comprese».Regna dunque sempre di più il caos. Una confusione annunciata visto che le difficoltà in zona cattedrale vengono segnalate ormai da giorni.

Fabrizio Barabesi

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Piastra per capelli, la usavo tutti i giorni poi ho scoperto con cosa la fanno: roba da criminali | Ho deciso di buttarla subito

Un oggetto comune è la piastra per capelli ma il suo utilizzo nasconde un pericolo…

33 minuti ago

Altro che zucche e marshmallow: questi piatti della Valtellina sono perfetti per Halloween (e uno si chiama “rospo”!)

Tra i piatti della cucina valtellinese ci sono delle golosità perfette per festeggiare Halloween. Tre…

2 ore ago

Dobbiamo dire addio a WhatsApp come lo conosciamo: si torna ad inviare i messaggi come una volta | Stanno per spegnere tutto

Cosa vuol dire che dovremmo dire addio a WhatsApp come lo conoscevamo? C'è chi teme…

5 ore ago

Scatta l’allarme ONDA ANOMALA: chi vive in queste città deve scappare via entro poche ore | Tutto verrà distrutto dall’acqua

Preoccupazione da parte degli abitanti di queste città: i dati raccolti sono raccapriccianti, queste città…

7 ore ago

Agenzia delle Entrate, mazzata in arrivo per i creditori: in due minuti si riprendono tutto | Vi entrano nei conti e li svuotano

Negli ultimi giorni si è parlato molto di una novità importante che riguarda il rapporto…

10 ore ago

Avete dubbi sulla serata di Halloween? | In zona non manca il divertimento, tra castelli illuminati e suggestioni d’autunno

Halloween ha conquistato tutti, trasformandosi da tradizione d’oltreoceano in un rito autunnale intriso di fascino…

11 ore ago