Categories: Notizie locali

Messa in sicurezza degli ospedali, previsti 40 milioni

Investimenti in ambito sanitario per un totale di 4 miliardi di euro tra il 2021 e il 2028. Sono quelli annunciati da Regione Lombardia. E ovviamente delle risorse arriveranno anche sul territorio comasco. «La delibera odierna sulla programmazione pluriennale – ha sottolineato il Presidente del Consiglio regionale,Alessandro Fermicommentando le decisioni di Regione Lombardia riguardanti le politiche sanitarie per il territorio – è una risposta concreta che guarda al futuro della sanità avendo quale presupposto la necessità di avere strutture sanitarie in grado di rispondere alla domanda dei cittadini. Tra i numerosi interventi segnalo che sul tema della messa in sicurezza nei prossimi anni sono previsti un contributo di 30 milioni e 600 mila euro per il nosocomio di Cantù; 8 milioni e 230 mila per la struttura di Mariano Comense; 1 milione e 100 mila euro per Menaggio».

A queste risorse va aggiunta l’assegnazione a Asst Lariana di oltre un milione di euro per la manutenzione ordinaria delle strutture per il 2021. «Queste risorse verranno destinate, come ho auspicato e chiesto, in via prioritaria per interventi di manutenzione ai presidi di Ponte Lambro e Menaggio», conclude Alessandro Fermi.Spazio poi alla realizzazione di un centro di accesso ai servizi sanitari e socio sanitari per ogni distretto (100 mila abitanti), un luogo riconoscibile dai cittadini e dedicato alla prevenzione e al dialogo tra medici di medicina generale e specialisti e si doterà il territorio regionale di nuove strutture “Smart Health” che si occuperanno di agevolare il dialogo tra i professionisti e l’accesso alle cure da parte del cittadino, anche attraverso telemedicina e teleconsulto. In campo saranno messe 1,6 miliardi di risorse autonome, alle quali si aggiungeranno risorse statali per complessivi 4 miliardi di euro per interventi di assistenza territoriale, transizione ambientale, tecnologie innovative di diagnosi e cura.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Arresto clamoroso grazie al tam tam social | La provincia lariana ora è al sicuro

Una soffiata social ha smascherato la banda dei furti nella cintura lariana. Un'arresto che rende…

1 giorno ago

Giovani talenti in sella per il Cross Country | Olgiate Comasco incorona i futuri campioni

Un successo enorme per i giovani al  “Trofeo Pineta”. Una gara piena di adrenalina e…

3 giorni ago

Cantù, una città che non dorme | Tra violenza e disagio sociale | Arriva l’esercito

Cantù, la “piccola capitale del mobile”, sta attraversando un momento di disagio sociale. La proposta…

3 giorni ago

Dichiariamo guerra alla Turchia: l’Italia scende in campo con tutte le sue forze a disposizione | È una crisi senza precedenti

L'Italia è in "guerra" contro la Turchia. La crisi l'ha costretta ad agire, affidandosi ad…

3 giorni ago

Il Sole sta per spegnersi | Gli scienziati hanno svelato il segreto universale: la data che tutti temevano adesso è molto vicina

Gli scienziati hanno svelato la data nella quale il Sole si spegnerà. Il momento che…

3 giorni ago

“Se vi lasciate, vi diamo 2.000€”: nasce il primo BONUS CUORI SPEZZATI | È vero torni single, ma ti ritrovi col portafoglio che scoppia

Ecco delle importanti novità per i cosiddetti bonus specifici per i single, in ballo ci…

4 giorni ago