Gli artigiani(a.cam.) Lo stipendio arriva a superare i 2mila euro mensili. Eppure, gli addetti alle macchine a controllo numerico, figure chiave nel settore metalmeccanico, sul Lario sono difficili da reperire. Si tratta di tecnici che sanno far funzionare macchinari che lavorano i metalli in modo computerizzato, periti o diplomati in una scuola professionale specifica. «Abbiamo sempre avuto difficoltà a trovare queste figure specializzate – spiega Enrico Benati, presidente di Cna Como – E dire che si tratta
Prelevare negli sportelli bancomat di Intesa San Paolo potrebbe ben presto diventare un'operazione assai complicata:…
Un database con milioni di password di conti appare sul dark web a un prezzo…
La prova di qualità superiore in campo ha fatto innamorare tutti della squadra lariana. Un…
Fondato nel 1975, il Leoncavallo è stato simbolo della cultura alternativa, dell’autogestione e dell’attivismo, da…
La vittima più recente è una donna romana di 67 anni, giunta in ospedale in…
Per la città di Como è stata approvata la tassa di iscrizione per tutti gli…