Meteo, in arrivo il “Sergente Gonzalez”: temperature sopra i 40° come in Messico | Strage climatica

Arriva il Sergente Gonzalez - CorrierediComo.it

Arriva il Sergente Gonzalez - CorrierediComo.it (Fonte CorrierediComo)

Altro che estate agli sgoccioli, in Italia sta per tornare un’anomala ondata di calore. Peggio che in Messico: ecco quali saranno le città più roventi.

Lo abbiamo ribattezzato “Sergente Gonzalez” perché, come un inflessibile militare dell’esercito messicano, l’ondata di calore prevista nei giorni a venire detterà legge su gran parte della penisola, facendoci rimpiangere i primi  accenni della frescura autunnale cui abbiamo recentemente assistito.

L’Italia infatti si prepara a un settembre decisamente anomalo, con l’anticiclone africano che tornerà a dominare da Nord a Sud, riportando in auge temperature record e soprattutto un’afa opprimente, che sembrava ormai relegata ai ricordi estivi.

Dopo un avvio di mese instabile, con piogge al Settentrione e temporali sparsi, i principali portali di meteo concordano: da giovedì 4 settembre una nuova cappa di caldo tropicale investirà il Paese, con picchi che potrebbero sfiorare i 38°C, e in alcune aree superare persino i 40°C, specialmente al Centro-Sud e nelle Isole.

Ecco una panoramica dettagliata sul nuovo (e inaspettato) colpo di coda dell’estate.

Il “Sergente Gonzalez” non lascia prigionieri

L’alta pressione, rafforzata dalle correnti sahariane, tra poche ore trasformerà città come Roma, Firenze, Napoli, Palermo e Cagliari in autentici forni a cielo aperto, con un’umidità crescente che potrebbe rendere il calore insopportabile.

Il Sud e le Isole, come anticipato, saranno le aree più colpite: in Sicilia, Catania e Siracusa raggiungeranno facilmente i 41°C, con notti tropicali sopra ai 25°C. In Sardegna, invece, zone interne come Oristano e Nuoro toccheranno nuovamente i 40°C, mentre a Bari e Lecce, in Puglia, si prevedono circa 38°C. E anche al Centro si prevedono temperature analoghe: ecco tutti i dettagli.

Nuova ondata di calore - CorrierediComo.it
Nuova ondata di calore – CorrierediComo.it (Fonte Pixabay)

Roma soffoca nella morsa del caldo

Già sotto pressione a causa del Giubileo e dei ricorrenti flussi turistici, la Capitale tornerà a picchi tra i 36°C e i 38°C, con un indice di calore che in alcuni giorni potrà superare i 42°C percepiti a causa dell’afa.

Il Centro-Nord, pur meno colpito, non sarà immune alla nuova ondata di calore: Bologna e Firenze potrebbero raggiungere nuovamente i 34-35°C, mentre Milano e Torino vedranno valori intorno ai 32-33°C, con temporali isolati sulle Alpi che offriranno ai rispettivi abitanti solo un breve sollievo. Il Ministero della Salute potrebbe perciò emettere nuovi bollettini di allerta 3 (ovvero il famigerato bollino rosso) nelle città di Roma, Napoli, Catania e Palermo, raccomandando inoltre maggiore cautela ai cittadini più fragili, in primis anziani, bambini e persone con patologie croniche. Resta alta l’allerta per nuovi incendi in Sardegna e in Calabria e, in generale, si raccomanda di prestare la massima attenzione almeno fino al prossimo 10 settembre, termine oltre il quale potrebbe verificarsi un nuovo calo termico.