Gelo in vista – Dopo settimane di clima mite, attesi fiocchi bianchi in collinaTemperature in picchiata, nuvole, pioggia e neve fino a bassa quota. La causa, spiegano gli esperti di Meteo Svizzera, è «l’indebolimento definitivo della zona di alta pressione». La conseguenza per tutti è, già da oggi, un netto peggioramento delle condizioni climatiche.Un assaggio d’inverno, verrebbe da dire scorrendo le temperature minime previste per i prossimi giorni nel Comasco. Se oggi il termometro scenderà già fino ai 8 gradi, domenica si arriverà a 6 e, da lunedì, la colonninasi fermerà addirittura a 3-4 gradi. Le massime non supereranno più i 12 gradi.Nel dettaglio, per oggi i meteorologi svizzeri annunciano «cielo molto nuvoloso e, da fine mattinata, arrivo di deboli precipitazioni». Dal pomeriggio di domani, alle nuvole si aggiungerà un «turbolento vento da nord fino a basse quote, con limite delle nevicate in calo fino a 1.200 metri». Ombrello e giacca pesante saranno con ogni probabilità indispensabili anche domenica. Il cielo, secondo i meteorologi, sarà perlopiù coperto, con deboli precipitazioni sparse. I primi fiocchi bianchi potrebbero cadere fino a 700-900 metri. La prossima settimana si presenterà all’insegna di un brusco calo delle temperature. Freddo che potrebbe anche essere accompagnato da ulteriori precipitazioni. Un brusco passaggio all’inverno, dopo un ottobre caldo e soleggiato.
Anna Campaniello
Buone notizie per chi beneficia della Legge 104 e per i suoi familiari: quest'anno il…
Le spese condominiali sono tra gli oneri più detestati (ma inevitabili) da chi vive in…
Attenzione massima a cosa infili nel tuo carrello della spesa: questi hamburger possono rivelarsi delle…
È stata per decenni un punto di riferimento familiare e rassicurante per milioni di italiani,…
Un nuovo “canone” entra nelle spese fisse degli italiani. Dopo quello televisivo, ora si parla…
Slitta la quattordicesima. Il governo prepara una misura che cambierà il reddito di milioni di…