Categories: Notizie locali

Mezza città paralizzata per tracciare un paio di strisce

Ci risiamo. Traffico di Como nuovamente in tilt a distanza do 48 ore dall’ultimo cantiere non annunciato e in seguito sospeso e altra mattinata di passione per gli automobilisti a Como. Questa volta, a paralizzare la viabilità sono stati i lavori per le strisce pedonali in viale Innocenzo XI. L’intervento per la segnaletica orizzontale doveva seguire, come da prassi, l’asfaltatura della strada. Lavori di asfaltatura realizzati di notte per non gravare sul traffico. Per la segnaletica, invece, si è forse pensato che alcune ore di restringimento della principale direttrice da Sud a Nord della convalle avrebbe causato meno problemi.Apriti cielo, invece. La fila ferma in “tangenziale” ha inevitabilmente causato rallentamenti e code ovunque. Dalla convalle alla Napoleona. Un unico serpentone di auto ferme. Clacson che suonano, animi che si surriscaldano e polizia locale chiamata ancora una volta a mettere una toppa sulla situazione. Ripercussioni anche nelle altre vie di accesso a Como e lungo il girone. Una nuova mattinata di caos insomma, dopo quella di martedì scorso, quando a paralizzare il traffico era stato un intervento non annunciato di Comocalor che aveva comportato anche la parziale chiusura del viadotto dei Lavatoi.Con l’aggravante, anche questa volta, della mancata segnalazione. Sul sito del Comune di Como infatti, la mappa interattiva che indica i cantieri previsti in città e le conseguenti limitazioni al traffico segnala, in viale Innocenzo, nel tratto compreso tra via Lucini e via Gallio in direzione lago, i lavori di asfaltatura dal 2 settembre fino al termine del cantiere, ma solo in orario notturno, dalle 20.30 alle 6 del mattino. Cosa è successo?«In effetti il cantiere non era indicato e mi scuso per i disagi – dice l’assessore ai Lavori pubblici di Como Pierangelo Gervasoni – La segnaletica orizzontale preferibilmente deve essere fatta durante il giorno e quindi, terminata l’asfaltatura, abbiamo deciso di procedere subito».«Sarebbe stato meglio fare questi lavori nel mese di agosto, ma purtroppo ci sono stati alcuni problemi tecnici e inoltre alcuni allacciamenti e altri lavori indispensabili hanno ritardato l’avvio del cantiere. Stiamo correndo per terminare tutto prima dell’inizio delle scuole, ma le cose da fare sono tante e ci scusiamo per i disagi», conclude l’assessore.Settembre, insomma, è partito nel peggiore dei modi sul fronte della viabilità cittadina. E siamo soltanto agli inizi, con la scuola che non è ancora ripresa e il conseguente aumento del traffico delle auto dei genitori che portano i figli a lezione.La prossima settimana, inoltre, si annuncia problematica a causa della chiusura di via del Lavoro dalla rotatoria in via Belvedere alla rotatoria di via Tentorio nel senso di marcia sud-nord (Belvedere-Scalabrini).Ieri sera sono infatti ripresi gli interventi di Comocalor. Sul viadotto dei Lavatoi gli interventi saranno concentrati durante il fine settimana lavorando in modo continuativo, come concordato tra l’azienda e il Comune, in modo da limitare quanto possibile i disagi alla circolazione. Ma il cantiere proseguirà poi anche in settimana in via del Lavoro.Fino a lunedì mattina alle 6, quindi, viadotto chiuso in entrambe le direzioni nel tratto fra via Canturina e via del Lavoro. Il transito resterà regolare sul viadotto fra via Canturina e via Oltrecolle. Arrivando da via Tentorio si potrà andare in via Belvedere. Arrivando da via Scalabrini si potrà girare in via del Lavoro e da lì in via Tentorio oppure si potrà proseguire fino a via Belvedere.Da lunedì 7 settembre, invece, e per una decina di giorni (durata stimata) sarà chiuso il tratto di via del Lavoro dalla rotatoria in via Belvedere alla rotatoria di via Tentorio nel senso di marcia sud-nord (Belvedere-Scalabrini).

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

ULTIM’ORA: lo stipendio del mese di novembre ve lo dovete scordare | Il Governo si tiene tutti i soldi e vi lascia a morire di fame

Molti lavoratori, aprendo la busta paga di novembre, si sono accorti di una spiacevole sorpresa:…

56 minuti ago

Frutto: “questo è calorico, non dovete toccarlo” | Vi state sbagliando di grosso: è uno spuntino perfetto anche se siete a dieta

Ci sono alcuni frutti che vengono esclusi dalla dieta perché considerati calorici: uno di questi…

4 ore ago

Il gigante sulla Statale 36: la politica alla prova del cemento | Il centro commerciale infinito

 C'è un cantiere che racconta l’Italia delle grandi opere. Sembrava destinato a non finire mai…

5 ore ago

Non pubblicare mai questo video sui social: così finisci nelle mani degli hacker | Non ti lasceranno nemmeno gli occhi per piangere

Attenzione a quello che pubblichi sui social: tutte le immagini in cui compari potrebbero essere…

6 ore ago

Dopo milioni di anni sono riapparsi anche i dinosauri | Uno scienziato se lo è ritrovato davanti: è tra gli esemplari carnivori

I dinosauri non sono scomparsi come siamo abituati a credere, ma sono tra noi. Uno…

17 ore ago

Vi pagano le rette dell’asilo dei figli: mamme e papà sbrigatevi a fare domanda | Dovete solo consegnare il modello ISEE

L'asilo diventa gratis per i genitori che consegnano il modello ISEE. Lo Stato paga la…

19 ore ago