Il Lago di Como è inquinato da microparticelle di plastica. È l’allarme lanciato dal convegno “Como città d’acqua”, organizzato dal circolo locale di Legambiente. Dati evidenziati dai rilievi effettuati dalla Goletta dei Laghi: il Lario presenta una densità media di 157mila particelle di microplastiche per chilometro quadrato, con un picco di oltre 500mila particelle più a Nord, in corrispondenza del restringimento tra Dervio (Lecco) e Santa Maria Rezzonico, nella nostra provincia.
Durante il convegno è stato fatto anche il punto sullo stato ecologico e chimico del Lago di Como. «La classificazione dello stato ecologico per ora non è buono, ma sufficiente – dice Fabio Buzzi, che tiene monitorate le acque dei laghi per conto di Arpa Lombardia – Bisognerà fare uno sforzo ulteriore per raggiungere per il 2027 una migliore qualità, che è peraltro richiesta dalla normativa».
Per quanto riguarda le specie ittiche del lago, è intervenuta Roberta Bettinetti, dell’Università dell’Insubria, che si è soffermata su un pesce molto amato dai comaschi, e non solo: «Abbiamo studiato i missoltini, per valorizzare quello che è il nostro prodotto locale – ha spiegato – L’idea era di verificare se questa specie, che è anche un fiore all’occhiello della nostra economia, possa essere mangiata senza problemi. Posso affermare che il missoltino può essere degustato tranquillamente – ha aggiunto – visto che la sua lavorazione prevede la perdita dei grassi, dove di solito si accumulano le sostanze contaminanti».
Durante il convegno di Legambiente, infine, è stata presentata un’applicazione per smartphone e tablet che consente di segnalare i principali luoghi di abbandono rifiuti, e che può archiviare e georeferenziare le informazioni.
Le spese condominiali sono tra gli oneri più detestati (ma inevitabili) da chi vive in…
Attenzione massima a cosa infili nel tuo carrello della spesa: questi hamburger possono rivelarsi delle…
È stata per decenni un punto di riferimento familiare e rassicurante per milioni di italiani,…
Un nuovo “canone” entra nelle spese fisse degli italiani. Dopo quello televisivo, ora si parla…
Slitta la quattordicesima. Il governo prepara una misura che cambierà il reddito di milioni di…
La cucina di Como ha eccezionali peculiarità che affondano le radici nella tradizione. Dovete assaggiare…