Categories: Territorio

Micro plastiche nel Lago di Como: l’allarme di Legambiente

Il Lago di Como è inquinato da microparticelle di plastica. È l’allarme lanciato  dal convegno “Como città d’acqua”, organizzato dal circolo locale di Legambiente. Dati evidenziati dai rilievi effettuati dalla Goletta dei Laghi: il Lario presenta una densità media di 157mila particelle di microplastiche per chilometro quadrato, con un picco di oltre 500mila particelle più a Nord, in corrispondenza del restringimento tra Dervio (Lecco) e Santa Maria Rezzonico, nella nostra provincia.

Durante il convegno è stato fatto anche il punto sullo stato ecologico e chimico del Lago di Como. «La classificazione dello stato ecologico per ora non è buono, ma sufficiente – dice Fabio Buzzi, che tiene monitorate le acque dei laghi per conto di Arpa Lombardia – Bisognerà fare uno sforzo ulteriore per raggiungere per il 2027 una migliore qualità, che è peraltro richiesta dalla normativa».

Per quanto riguarda le specie ittiche del lago, è intervenuta Roberta Bettinetti, dell’Università dell’Insubria, che si è soffermata su un pesce molto amato dai comaschi, e non solo: «Abbiamo studiato i missoltini, per valorizzare quello che è il nostro prodotto locale – ha spiegato – L’idea era di verificare se questa specie, che è anche un fiore all’occhiello della nostra economia, possa essere mangiata senza problemi. Posso affermare che il missoltino può essere degustato tranquillamente – ha aggiunto – visto che la sua lavorazione prevede la perdita dei grassi, dove di solito si accumulano le sostanze contaminanti».

Durante il convegno di Legambiente, infine, è stata presentata un’applicazione per smartphone e tablet che consente di segnalare i principali luoghi di abbandono rifiuti, e che può archiviare e georeferenziare le informazioni.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Microonde senza odori: il trucco del limone che scioglie anche le incrostazioni

Basta un limone per dire addio a puzza e residui nel microonde. Un rimedio economico…

3 ore ago

Il palco galleggiante sul Lago di Como raddoppia: venti spettacoli per l’edizione 2025

L’estate 2025 porta il palco galleggiante sul Lago di Como a raddoppiare gli appuntamenti: venti…

6 ore ago

Solari, la pagella 2025: Kiko al top, Eucerin convenienza al massimo, Bilboa Coccobello bocciato

L’indagine indipendente mette in fila i migliori e i peggiori: vertice a 73/100 per Kiko;…

8 ore ago

ADDIO PATENTE PER GLI ANZIANI | Il ritiro scatta dopo questa età: rinnovo vietato dalla legge

Nuove regole stringenti, ritiro della patente e nessun rinnovo dopo una certa età. Blocco della…

21 ore ago

“L’IA fa vincere al Superenalotto?”: dalle vincite degli studenti al flop del giornalista, cosa può (e non può) fare

Tra entusiasmi e smentite: l’intelligenza artificiale elabora trend, ma non batte l’imprevedibilità di Lotto, Superenalotto…

1 giorno ago

Incidente stradale sulla A9: moto contro auto, tre feriti e traffico in tilt

Incidente A9 Lomazzo Sud: moto contro auto, due feriti in ospedale e viabilità rallentata sulla…

1 giorno ago