Stormi di centinaia di uccelli che volteggiano in aria, fragorosamente, planano, compongono figure in cielo e poi si posano su un albero.Uno spettacolo non così comune, a Como, ma che nelle scorse ore ha catturato l’attenzione e la curiosità di molti cittadini. Il filmato è stato mostrato nel tg di Espansione Tv.A spiegare le caratteristiche di questi stormi e il motivo del particolare comportamento è stato Gianluigi Luraschi, delegato di Como della Lipu (Lega Italiana Protezione Uccelli).“Si tratta di esemplari di storni – ha detto l’esperto a Etg – un uccello non numerosissimo a Como ma molto presente in altre città come, ad esempio, Roma.Nelle nostre zone – ha aggiunto Luraschi – vive prevalentemente in campagna, e probabilmente nelle ultime ore si è avvicinato alla città per cercare delle condizioni climatiche più favorevoli”.Resta da capire il motivo di questo comportamento così particolare: un volteggio compatto, centinaia di uccelli che disegnano figure nel cielo e volano in grossi stormi.“Spostarsi in modo simultaneo è un comportamento antipredaotorio. Lo storno deve difendersi, ad esempio, dal falco pellegrino. E così vola in formazione, creando una nuvola molto compatta che disorienta il predatore”.
Ogni volta che piove copiosamente, il copione è sempre lo stesso: strade allagate, cantine sott'acqua…
Finalmente il risparmio ha un nuovo marchio e un nuovo nome: arriva anche in Italia…
La denuncia che nessuno si aspettava, gli Avvocati comaschi scendono in piazza: "Diritti Umani Calpestati,…
Dal 2026 Netflix entrerà nel Canone RAI: abbonamento obbligatorio come la tv di Stato. Scopri…
Anche un piccolo paese può avere le sue leggende che accompagnano la cultura popolare. Scoprite…
Il Tribunale lo ha messo nero su bianco: la società è in fallimento, ora si…