Categories: Cronaca

Migranti, altri 70 lasceranno domani via Regina

Con le presenze ridotte all’osso sembra avvicinarsi la chiusura della struttura

Decine di migranti, almeno una settantina secondo le ultime informazioni, saranno spostati domani dal centro di via Regina Teodolinda a Como a strutture di altre città del nord e centro Italia. Il trasferimento in massa potrebbe essere un primo passo verso l’ipotesi di chiusura del campo, gestito dalla Croce Rossa.

Dalla Prefettura non sono arrivate informazioni ufficiali, ma il trasferimento – probabilmente in pullman – dovrebbe avvenire nella giornata di oggi e sono stati già organizzati i mezzi per il trasporto dei richiedenti asilo, che dovrebbero essere accompagnati a Torino e Bologna in particolare.

Nel campo di via Regina Teodolinda sono ospitati al momento 180 migranti, tra i quali donne e minori non accompagnati.Numeri decisamente inferiori rispetto all’apertura, due anni fa, e ai mesi successivi.

Si tratta di persone che hanno già presentato la richiesta di asilo.Lo spostamento in altre strutture potrebbe essere legato anche ai tempi lunghi per la valutazione delle domande nelle commissioni cui fa capo il territorio lariano, oberate di richieste e quindi con un’attesa prolungata per l’analisi delle istanze.

Lo spostamento in massa però, l’ipotesi è appunto di almeno una settantina di ospiti, potrebbe anche essere un passaggio verso la chiusura del centro.

Nelle scorse settimane, il sottosegretario comasco Nicola Molteni aveva del resto annunciato: «Il campo di via Regina a Como va superato. È una struttura di primissima accoglienza temporanea e tale deve essere».

L’ultima visitaGiovedì scorso il consigliere regionale di “+Europa” Michele Usuelli aveva effettuato un’ispezione a sorpresa nel centro di via Regina a Como. Nei container di via Regina, gestiti dalla Croce Rossa, si contano 180 ospiti, mentre nel picco dell’emergenza si era arrivati a superare i 300. Tra questi, anche persone fragili, donne incinte, minori accompagnati, donne vittime di tratta. Usuelli, che è anche medico neonatologo impegnato con Emergency, ha espresso un giudizio pienamente positivo su condizioni del campo, qualità di personale e servizi

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Microonde senza odori: il trucco del limone che scioglie anche le incrostazioni

Basta un limone per dire addio a puzza e residui nel microonde. Un rimedio economico…

3 ore ago

Solari, la pagella 2025: Kiko al top, Eucerin convenienza al massimo, Bilboa Coccobello bocciato

L’indagine indipendente mette in fila i migliori e i peggiori: vertice a 73/100 per Kiko;…

1 giorno ago

Vecchie macchine da scrivere che valgono una fortuna: quali interessano davvero ai collezionisti

Non basta l’età: a fare il prezzo sono rarità, stato di conservazione e marchio. Alcuni…

1 giorno ago

“L’IA fa vincere al Superenalotto?”: dalle vincite degli studenti al flop del giornalista, cosa può (e non può) fare

Tra entusiasmi e smentite: l’intelligenza artificiale elabora trend, ma non batte l’imprevedibilità di Lotto, Superenalotto…

2 giorni ago

TRAGEDIA DI FERRAGOSTO: il più grande colosso bancario italiano chiude per sempre | “42 filiali non saranno più attive”

Non arrivano affatto buone notizie per gli italiani, tragedia di Ferragosto: chiude il più grande…

2 giorni ago

Ferragosto sul Lario: sole, caldo e quattro idee tra città e lago

Weekend di bel tempo annunciato: ecco una selezione di eventi per vivere Como e il…

3 giorni ago