Il Comune di Como si sfila dalla gestione del centro di accoglienza di Prestino.La struttura, in via Sacco e Vanzetti, secondo una proroga tecnica continuerà nel frattempo ad accogliere i richiedenti asilo fino al 30 dicembre 2018.Per gli uffici di Palazzo Cernezzi si tratta di un impegno troppo gravoso, in termini di tempo, uomini e mezzi. Risorse che il Comune vorrebbe concentrare su altre attività. È stata inviata al ministero dell’Interno la richiesta affinché sia la Prefettura a occuparsi della gestione e dell’organizzazione della struttura. Non solo. L’obiettivo del Comune è fare in modo che il centro di accoglienza per richiedenti asilo torni alla sua originaria funzione: quella di accogliere famiglie in difficoltà.«Abbiamo deciso, nel corso di questo mandato, di porre fine a questo nostro impegno perché riteniamo che sia direttamente la Prefettura a doversi occupare di questa struttura», dice il vicesindaco e assessore ai Servizi sociali del Comune di Como, Alessandra Locatelli.Attualmente, infatti, nel centro di accoglienza sono presenti diversi richiedenti asilo arrivati in città.«Ho inoltrato una richiesta ufficiale alla Prefettura affinché si potesse passare al Ministero competente l’impegno a occuparsi direttamente della stesura del bando – spiega Alessandra Locatelli – Noi dunque ci sfiliamo dalla gestione del centro che vorremmo però destinare ad altro uso».Ormai da diversi anni la struttura di Prestino è utilizzata per l’accoglienza. E in diverse occasioni esponenti della Lega, in passato, chiesero di eseguire dei sopralluoghi negli edifici che ospitano i richiedenti asilo. Ora la strada intrapresa è quella di modificare la destinazione.
Le spese condominiali sono tra gli oneri più detestati (ma inevitabili) da chi vive in…
Attenzione massima a cosa infili nel tuo carrello della spesa: questi hamburger possono rivelarsi delle…
È stata per decenni un punto di riferimento familiare e rassicurante per milioni di italiani,…
Un nuovo “canone” entra nelle spese fisse degli italiani. Dopo quello televisivo, ora si parla…
Slitta la quattordicesima. Il governo prepara una misura che cambierà il reddito di milioni di…
La cucina di Como ha eccezionali peculiarità che affondano le radici nella tradizione. Dovete assaggiare…