Categories: Territorio

Migranti, sul confine pattuglie miste italo-svizzere. L’accordo operativo dal 13 marzo

Poliziotti comaschi e guardie di confine elvetiche fianco a fianco, sugli stessi mezzi, con pattuglie congiunte italo-svizzere al lavoro nella fascia di confine per gestire insieme i flussi migratori e contrastare il traffico illegale di esseri umani. È il risultato di un accordo tra Italia e Svizzera siglato ieri mattina, che diventerà effettivo dal 13 di marzo, quando entreranno ufficialmente in servizio le prime pattuglie.Gli agenti coinvolti, 28 complessivamente in questa prima fase, hanno seguito un percorso di formazione mirato. Il protocollo d’intesa è stato firmato dal Massimo Bontempi, direttore della direzione Centrale dell’Immigrazione e della Polizia delle Frontiere e dal Direttore dell’Amministrazione Federale delle Dogane Christian Bock per la Confederazione Elvetica. «Era necessario avere un linguaggio comune, poter disporre di procedure operative comuni e di lavorare in sinergia con una visione unitaria del compito da sostenere – ha detto Bontempi – Si tratta di uno passaggio molto importante nella collaborazione tra Italia e Svizzera. E perchè no speriamo magari in futuro di poter allargare la collaborazione di simili pattuglie miste anche ad altri settori». Una novità assoluta dunque sulla fascia di confine. «Il focus di queste nuove pattuglie sarà sul controllo dei flussi migratori. Nostra intenzione non è quella di sostituirci alle forze di polizia territoriali sia italiane che svizzere, impegnate a eseguire le abituali operazioni di controllo. Noi controlliamo i flussi migratori irregolari e i reati connessi», aggiunge sempre Bontempi. «Le pattuglie lavoreranno nella fascia di confine, nelle province di Como e Varese. Gli agenti italiani che lavoreranno in Svizzera saranno di ausilio e supporto ai colleghi elvetici e viceversa», conclude Bontempi. Le pattuglie, dal 13 marzo in poi, saranno attive lungo tutta la fascia di confine, lavorando indistintamente sul versante italiano e su quello svizzero.

Redazione

Recent Posts

Non pagare più il trasporto scolastico: il PULMINO adesso lo regala il Comune | Ancora pochi giorni per consegnare i documenti

Per molte famiglie la parola “autobus” è sempre suonata come una spesa fissa: abbonamenti, rimborsi…

55 minuti ago

La stanno vendendo in tutte le palestre: allarme per la POLVERINA pericolosa | Mette a repentaglio la salute

Sta conquistando gli amanti delle palestre, ma nasconde un pericolo: non assumere più questa polverina,…

6 ore ago

Termosifoni accesi tutto l’inverno: se rispetti la REGOLA del 19 non avrai problemi economici | Ti fa risparmiare sulla bolletta

Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…

22 ore ago

Tagliata la mensa scolastica: DOCENTI lasciati a stomaco vuoto | Da oggi conviene preparare tutto la sera prima a casa

Pranzi cancellati e insegnanti a stomaco vuoto e tutto per "contenere i costi". Scoppia la…

1 giorno ago

“Solo perché non ho pagato l’affitto”: questo errore ti costa anche il POSTO di LAVORO | La legge è spietata: scatta il licenziamento

Massima attenzione, con gli affitti non si scherza: basta un piccolo errore, che si rischia…

1 giorno ago

Le scuole chiudono molto prima: vacanze di Natale in anticipo per milioni di studenti | Ecco la data ufficiale

Le vacanze di Natale di quest'anno saranno più lunghe del solito: ogni regione ha già…

2 giorni ago