Milano Unica, la fiera di riferimento dei tessuti e degli accessori di alta gamma per l’abbigliamento, torna e lo fa, segnale di grande incoraggiamento in questa fase di ripartenza, in presenza. All’evento parteciperanno 270 aziende espositrici (+27% rispetto all’edizione di settembre 2020), di cui 224 italiane e 46 straniere, Tra queste, largo spazio anche a quelle del territorio lariano che saranno 30.La riapertura con gli addetti del settore e i clienti rappresenta un segnale strategico forte e incoraggiante. Come accadde nella scorsa edizione fisica, nel settembre 2020, anche in questa occasione, Milano Unica – arrivata alla 33ª edizione – avrà cura di osservare e far rispettare ogni protocollo di sicurezza, a integrale tutela di tutti i suoi espositori e visitatori, per poter garantire un Salone che possa rivolgere uno sguardo costruttivo al futuro. L’appuntamento è per martedì 6 e mercoledì 7 luglio a Fiera Milano Rho. Milano Unica nasce nel settembre 2005 dalla fusione di cinque manifestazioni che hanno contribuito a fare grande il tessile italiano ed europeo nel mondo: Ideabiella, Ideacomo, Moda In, Shirt Avenue e Pratotrade.«Lo svolgimento della fiera in presenza è determinante per un settore come il nostro. È sicuramente un’iniezione di fiducia per il tessile», ha detto il presidente di Milano Unica, Alessandro Barberis Canonico. Appuntamento dunque a martedì 6 luglio con l’inaugurazione del prestigioso appuntamento.
Buone notizie per chi beneficia della Legge 104 e per i suoi familiari: quest'anno il…
Le spese condominiali sono tra gli oneri più detestati (ma inevitabili) da chi vive in…
Attenzione massima a cosa infili nel tuo carrello della spesa: questi hamburger possono rivelarsi delle…
È stata per decenni un punto di riferimento familiare e rassicurante per milioni di italiani,…
Un nuovo “canone” entra nelle spese fisse degli italiani. Dopo quello televisivo, ora si parla…
Slitta la quattordicesima. Il governo prepara una misura che cambierà il reddito di milioni di…