Milano Unica, la fiera di riferimento dei tessuti e degli accessori di alta gamma per l’abbigliamento, torna e lo fa, segnale di grande incoraggiamento in questa fase di ripartenza, in presenza. All’evento parteciperanno 270 aziende espositrici (+27% rispetto all’edizione di settembre 2020), di cui 224 italiane e 46 straniere, Tra queste, largo spazio anche a quelle del territorio lariano che saranno 30.La riapertura con gli addetti del settore e i clienti rappresenta un segnale strategico forte e incoraggiante. Come accadde nella scorsa edizione fisica, nel settembre 2020, anche in questa occasione, Milano Unica – arrivata alla 33ª edizione – avrà cura di osservare e far rispettare ogni protocollo di sicurezza, a integrale tutela di tutti i suoi espositori e visitatori, per poter garantire un Salone che possa rivolgere uno sguardo costruttivo al futuro. L’appuntamento è per martedì 6 e mercoledì 7 luglio a Fiera Milano Rho. Milano Unica nasce nel settembre 2005 dalla fusione di cinque manifestazioni che hanno contribuito a fare grande il tessile italiano ed europeo nel mondo: Ideabiella, Ideacomo, Moda In, Shirt Avenue e Pratotrade.«Lo svolgimento della fiera in presenza è determinante per un settore come il nostro. È sicuramente un’iniezione di fiducia per il tessile», ha detto il presidente di Milano Unica, Alessandro Barberis Canonico. Appuntamento dunque a martedì 6 luglio con l’inaugurazione del prestigioso appuntamento.
Un Paese ricco, stipendi sopra la media e costo della vita elevato: scopri dove un…
Un caffè per moka sorprende: stessa qualità della Lavazza, ma a un prezzo molto più…
La Polizia di Stato di Como ha proceduto all’arresto di un tunisino in località Asso…
Arroccata a oltre 400 metri di altitudine, sulle pendici dei monti Tifatini, Casertavecchia è un…
Il multisala di Montano Lucino durante l'estate era scomparso dal sito ufficiale UCI. Si pensava…
Fai attenzione a questo insetto e al suo nido, se lo fa ti conviene subito…